• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Giardino bruciato...

Villaviola

Aspirante Giardinauta
Salve causa l'assenza pressoché totale di acqua il pozzo è senza acqua da un mese ormai e visto l'obbligo di non irrigare con l'acqua della conduttura comunale, il mio giardino è in gran parte secco e in sofferenza...purtroppo mi toccherà riseminare in primavera.
Sto pensando perciò di utilizzare l'autunno per prepare al meglio il giardino e vorrei consigli su come e cosa fare.
Sopratutto mi chiedevo se potevo evitare di zappare il giardino visto che ho lavorato tanto per ottenere le pendenze ed eliminare buche ed avvallamenti.
In ultimo onde evitare che causa siccità mi possa trovare nuovamente in questa situazione , stavo pensando di seminare un miscuglio di trifoglio nano con una festuca o cmq un erba che vuole poca acqua visto anche il clima rigido d'inverno.
Aspetto vostri consigli...
 

Phil

Esperto Sez. Prato
Una preparazione del letto di semina anche minima ci vuole sempre.. Se il top è fatto come si deve e non debbono quindi essere incorporati sabbia o altri ammendanti, puoi utilizzare anche un arieggiatore a motore alla massima profondità e fare passaggi ripetuti.
Puoi usare le festuche fini.. In una zona come la tua ci possono stare abbastanza bene e dopo il primo anno richiedono pochissima acqua. (decolorano in estate in caso di caldo e siccità duratura ma si riprendono alle prime piogge autunnali ed al primo fresco)
 
Alto