• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ghiande

Peppe994

Aspirante Giardinauta
Sicuramente, siccome mi devo spostare di 50km vorrei sapere il mese in qui iniziano a cadere per non fare strada inutilmente
 

Marcello

Master Florello
dipende dalle zone.
in linea generale maturano nell'albero in settembre-ottobre quindi ad inizio inverno.

Non sono responsabile se fai inutilmente 50 km. :)
 

Marcello

Master Florello
guarda di stare attento che raccogliere frutti in terreni altrui o anche forestali si rischia.
se forestale puoi chiedere alla caserma se incorri in qualche problema o è tollerato.
 

Peppe994

Aspirante Giardinauta
È una riserva naturale non so se è consentito raccoglierle , , ma un vivaista mi ha consigliato quel posto per raccoglierle :boh:
 

Albicoccus

Giardinauta Senior
Io dico nascondile in tasca ( o anche in un altro posto , e ho detto tutto ) e chissene ! Abbiamo fatto talmente tanto male a questo pianeta che 4 ghiande sgraffignate da un bosco non si noteranno neppure .
 

Greenray

Esperto di Bonsai
Ma non si tratta di "sgraffignare" perché le ghiande lasciate per terra servono come nutrimento agli animali e ben difficilmente da esse potrebbe nascere una quercia, a meno che qualcuno la semini e che poi abbia fortuna.
Quindi non si può paragonare sullo stesso piano il male che facciamo al pianeta e la voglia di far nascere una quercia, nemmeno se poi la quercia dovesse avere vita breve.
Tuttavia la legge è la legge ed i frutti di un albero mi risulta che siano davvero del suo proprietario.
Secondo me però nessuno contesterà il prelievo di ghiande, ma se dovesse succedere, dovrebbe bastare restituirle e volendo esagerare chiedere scusa.

:confuso:​
Ma dove viviamo?

Per quanto riguarda la semina invece, credo che sarebbe meglio conservare le ghiande in sabbia asciutta ma non totalmente fino a fine febbraio e seminarle in quel mese.

Se germina, dopo qualche mese meglio togliere già il fittone a costo di strapazzarla un po, perché altrimenti, se si aspetta l'anno successivo, il fittone diventa un problema e per eliminarlo, la pianta si strapazza ancora di più.



Io dico nascondile in tasca ( o anche in un altro posto , e ho detto tutto ) e chissene ! Abbiamo fatto talmente tanto male a questo pianeta che 4 ghiande sgraffignate da un bosco non si noteranno neppure .
 
Ultima modifica:

Albicoccus

Giardinauta Senior
Io lo scorso inverno raccolsi due ghiande di leccio ( quercus ilex ) e le interrai in un vaso appena giunsi a casa , una mi ha germogliato l'altra non so che fine abbia fatto .
 

Marcello

Master Florello
cioè mi vorreste dire che in un paese di corrotti, mafiosi e malandrini raccogliere 4 ghiande da terra è reato?

direi di si.....anche prendere legna secca qui non è possibile.Anche chi porta via acqua di mare con un bidoncino per fare la zuppa di pesce secondo chi trovi te lo contesta,per non parlare della sabbia e delle pietre.Non è roba tua.....infatti ho consigliato di telefonare alla forestale per chiedere.
 

aurex

Esperto di Bonsai
direi di si.....anche prendere legna secca qui non è possibile.Anche chi porta via acqua di mare con un bidoncino per fare la zuppa di pesce secondo chi trovi te lo contesta,per non parlare della sabbia e delle pietre.Non è roba tua.....infatti ho consigliato di telefonare alla forestale per chiedere.

va bene la correttezza ed il rispetto.....ma onestamente questo mi sembra davvero esagerato....se chiami la forestale e gli chiedi di prendere 4 ghiande ti ridono in faccia....non esageriamo....e se proprio devi chiamare la forestale chiedi dove sta il loro vivaio più vicino...che la quercia te la regalano....
 
Ultima modifica:

Marcello

Master Florello
va bene la correttezza ed il rispetto.....ma onestamente questo mi sembra davvero esagerato....se chiami la forestale e gli chiedi di prendere 4 ghiande ti ridono in faccia....non esageriamo....e se proprio devi chiamare la forestale chiedi dove sta il loro vivaio più vicino...che la quercia te la regalano....

A vedere se si parla di 4 ghiande da mettere in tasca,o fare 50 chilometri per riempirsi la macchina.
chi è stato multato per avere preso legnetti secchi in campagna/collina/montagna non sara' stato certo contento.
Io,da parte mia,ho chiesto alla forestale(nessuno si è messo a ridere,anzi)se è possibile farlo e la risposta è stata "ni" in pratica NO.

Per me possono pure ridere alla domanda,ma credo invece che sia un diritto del cittadino se la cosa è tollerata o meno,dato che,checchè se ne dica,prendere roba altrui,rientra nella fattispecie giuridica del reato di furto.

che poi......togliere legna secca dalla campagna sia una opera di pulizia anche per salvare il territorio dagli incendi,sono d'accordo.Forse andrebbe ricercato chi va in campagna e,oltre alla legna secca,si porta via tanta bella legna fresca per la stagione invernale del suo caminetto domestico.Per colpa di uno ci passano tutti.
 
Ultima modifica:

aurex

Esperto di Bonsai
appunto....qui non si parla di disboscare o di riempirsi la macchine di ghiande....si tratta di prendere un gruzzoletto di ghiande e stop...dalle mie parti cadono per terra e ci passano le macchine sopra....di chi è la colpa?....chiamare la forestale....cosa vuoi che ti dicano?....questo è il paese dove vige il detto "quello che è mio è mio...quello che è tuo è mio"....ha ragione Finn....in un paese di mariuoli della peggiore risma mi devo fare il problema di prendere 4 ghiande?.....rimango una persona onesta e rispettosa delle leggi....ma se mi servono 4 ghiande me le prendo e basta.....
 

Marcello

Master Florello
roba altrui? ed i chi? dello Stato?...e lo stato non sono anche un pò io?

Aurex non girare intorno al problema.Siamo d'accordo tutti che non è un danno grave.
se non altri proprietari è dello stato.Se dello Stato siamo tutti e uno non puo' prendere roba degli altri.

non so come spiegartelo in altro modo.Non è roba esclusivamente roba tua.
Poi c'è chi discrimina la quantita' e il valore,ma non è cosi'.
Si ruba anche uno spillo...sempre furto è.

molti gettano le cicche in terra tanto una cicca non fa danno.Basta vedere le strade e si vede a che livelli si è arrivati pensandola cosi'.
 

Albicoccus

Giardinauta Senior
Sinceramente mi fate ridere ! State battibeccando su 4 ghiande , ma vi rendete conto ?
Allora , finché si tratta di prelevare piante ( yamadori ) sono d'accordo che bisogna chiedere il " permesso " ( magari quella pianta deve essere usata per rimboscare una zona e noi non lo sappiamo ) , ma per qualche ghianda per uso personale . Ti hanno detto " nì " cioè " ti dovrei dire di no , ma se lo fai non ti arresto mica " .
Ps : aurex ha dato un ottimo consiglio : chiedere dov'è il vivaio più vicino e portarsi a casa una quercia già nata e che magari ha già qualcosa su cui lavorare .
 

Marcello

Master Florello
Albicoccus non sto battibeccando ma solo rispondendo ad un post.

Comunque non mettono in galera fanno multe che ti lisciano il portafoglio per parecchio tempo,almeno dalla mia zona a seconda dei casi.

Io andavo a prendere legna secca e siccome il "ni" non vuol dire come dici tu -"ti dovrei dire di no , ma se lo fai non ti arresto mica" ma significa invece
"a seconda dell'agente che trovi" sanziona oppure no,preferisco evitare il rischio.
Peppe994 valutera' il caso se farsi 50 chilometri o andare in un vivaio.
 
Alto