• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Gerani parigini: stanno bene?

lorcar

Aspirante Giardinauta
Ero partito per le ferie, avevo installato un sistema di irrigazione automatico che erogava acqua per cinque minuti ogni 12 ore. Sembra che tutto abbia funzionato alla perfezione perché surfinie ed edera sono sopravvissute. Erano i giorni di luglio particolarmente caldi.
Quando sono tornato il tempo é notevolmente cambiato e ha anche fatto piogge frequenti. Per cui avevo bloccato l’irrigazione automatica.
Il problema che ho ora è che la terra dei gerani, e solo quella dei gerani, è sempre bagnata e non si asciuga. Da cosa può dipendere? Cosa devo fare?
 

Margherita^

Aspirante Giardinauta
Io proverei a infilare da sotto al vaso un bastoncino nei fori di scolo per accertarmi che non siano ostruiti.
Poi non farei nulla, solo verificare ogni giorno come è il terriccio e aspettare che sia quasi asciutto prima di bagnare.
L'irrigazione automatica e' ancora spenta?
 

Amy

Apprendista Florello
le foglie bruciacchiate sono bruciature da sole o problemi di irrigazione?
A me sembra che ci siano tutti e due i tipi di macchie.
Se la terra rimane troppo bagnata nonostante il caldo forse il vaso è troppo grosso per il pane radicale che hanno.
Comunque, se ti può consolare, il mio balcone è nella stessa situazione del tuo.
Alcune piante seccano, altre hanno bruciature da sole, due sono marcite (ma le ho annaffiate come le altre e non dovevo).
 
Alto