S
silvia70
Guest
Ieri ho anche comprato due begonie, sono in vasetti singoli, li posso già mettere in una cassettina di 30 - 40 cm?
:Saluto:
guarda, la malefica si mangia soprattutto i gerani zonali, quelli classici, i ricadenti, i parigini, gli imperiali...
.. è rigermogliato, ma le foglie non sono più di quel colore , sono sempre di doppio colore ma dove era bianco è verde chiaro e dove era verde è verde molto scuro. Ma è normale? :confuso: :confuso:
questo è l'ederasenti piera, visto che mi sembri preparata sull'argomento te credo! la bestiaccia sai quanti me ne ha fatti fuori, la maledetta? :burningma volevo sapere: che differenza c'è tra i parigini e gli edera? io credo di aver comprato i parigini: hanno le foglie piccole e non pelose.
ma immagino che non basti questo, vero? :martello:
mia zia dice che i parigini sono quelli che resistono meglio alle bestiuzze.
eveljn
speriamo, perchè è nello stesso identico posto dell'anno scorso. Ma magari lo sposto, sai per scaramanzia, non si sà mai, la farfalla torna e non lo trova :lingua:Con tanta luce dovrebbero ritornare bianchi e verdi.
Il tuo credo quindi che abbia la possibilità di tornare come era: bianco e verde.
il mio odoroso, per ora è stato sempre risparmiatoIl geranio odoroso ce l'ho, è bello grosso e ogni anno mi regala dei fiori enormi..almeno finchè non viene la malefica farfalla...però è l'unico che in effetti è riuscito a resistere in tanti anni di attacchi...
Quindi anche quelli a edera e i parigini vengono pappati..peccato, allora mi sa che quest'anno eviterò di comprarli..
Io ho avuto problemi con quelli zonali, quelli edera sono resistentissimi
mia zia dice che i parigini sono quelli che resistono meglio alle bestiuzze.
eveljn