Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Ho comprato i miei gerani con tanti fiori bellissimi i primi di giugno, ma ora i fiori sono già secchi.
È normale? A cosa è dovuto? Ogni quanto vanno annaffiati?
Grazie
Ho comprato i miei gerani con tanti fiori bellissimi i primi di giugno, ma ora i fiori sono già secchi.
È normale? A cosa è dovuto? Ogni quanto vanno annaffiati?
Grazie
Se i fiori erano già molto belli e aperti quando li hai comperati, è normale che ora siano secchi. Le piante si innaffiano abbondantemente a terriccio ben asciutto gettando poi via l'acqua dal sottovaso. Un lieve appassimento fogliare è la spia per dare acqua al momento giusto. La eliminazione dei fiori secchi e appassiti stimola la fioritura continua. Attenzione alla farfallina del geranio: spruzzare le piante ogni 10 15 gg con un buon insetticida sistemico venduto già pronto all'uso in comode bombolette spray.
Se i fiori erano già molto belli e aperti quando li hai comperati, è normale che ora siano secchi. Le piante si innaffiano abbondantemente a terriccio ben asciutto gettando poi via l'acqua dal sottovaso. Un lieve appassimento fogliare è la spia per dare acqua al momento giusto. La eliminazione dei fiori secchi e appassiti stimola la fioritura continua. Attenzione alla farfallina del geranio: spruzzare le piante ogni 10 15 gg con un buon insetticida sistemico venduto già pronto all'uso in comode bombolette spray.