• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

gelsomino

M

maryjo

Guest
ho un gelsomino sul balcone (milano) secondo voi devo farlo svernare ai tropici? :confused: :cool:
 

valentina

Giardinauta
Se è quello classico con foglia grassoccia e fiori bianchi profumati resiste bene anche a qualche grado sotto lo zero. Io c'e l'ho in giardino vicino a Como dove in inverno fa un freddo boia e non ho mai avuto problemi, sembra un po' patito ma poi a primavera "rinasce".
 
E

EMY

Guest
Se è il Trachelospermum Jasminoides (foglie tipo ficus beniamino ma più coriacee) allora stai tranquillo: io ne ho uno sul balcone da 10 anni, si è fatto pure un trasloco e non ha mai avuto problemi! Anzi, se prende la neve gli fa solo bene! Auguri!
 
M

maryjo

Guest
scusate l'ignoranza ma non conosco il nome del mio gelsomino.Non ha le foglie
carnose ma sottili a me sembra come quelli che ho visto in Calabria. :confused:
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
E' questo?

Jasminum%20officinale2.jpg
 
M

maryjo

Guest
è tuo? che ividia!!!!!!!
Comunque sì è proprio quello.
Consigliami sulle cure invernali
Ciao
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Magari fosse mio :eek:

La foto l'ho presa da internet, in inverno lo devi riparare, in serra, nelle scale, in casa non sò, forse lo puoi lasciare fuori ma con un t.n.t., mia suocera lo ripara in serra con i gerani.
 
E

EMY

Guest
Allora quel gelsomino lì non è poi tanto rustico! Una mia amica di Merate (Como) ne aveva uno così sul balcone e in inverno metteva tutto il tessuto-non-tessuto sul vaso e sulla parte più bassa (era molto alto). Ogni inverno si seccava la parte aerea più delicata ed esposta ma in primavera ricacciava! Prova! Auguri! :D
 
M

maryjo

Guest
Grazie Pat e Emy proverò a coprirlo con il tessuto non tessuto e poi aspetterò con pazienza la primavera. ;)
 

Gabriella Limatola

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, sono nuova nel forum.
Mi sto avvicinando al mondo delle piante quindi non ho molta conoscenza. Vorrei chiedervi un consiglio..
Ho un Gelsomino (comprato al supermercato e pagato abbastanza poco. Era una piccola pianta). L´estate scorsa l ho messo in giardino al sole , ha fatto un sacco di foglie ed e´cresciuto tantissimo ma nessun fiore. Con l arrivare dell inverno , siccome vivo al Nord (Germania), l ho portato dentro e messo davanti una finestra chiusa, come una serra. E´praticamente esploso!! Hainiziato a fare fiori profumatissimi tutto l inverno! Senza sole!! Finestra a nord. Vi allego le foto..potreste dirmi che tipo di Gelsomino e´? E come faccio a riprodurlo?
Vi ringrazio tanto :)
 

Allegati

  • Gelsomino1.jpeg
    Gelsomino1.jpeg
    202,8 KB · Visite: 19
  • Gelsomino2.jpeg
    Gelsomino2.jpeg
    213,4 KB · Visite: 19

Silvia

Maestro Giardinauta
E' molto bello, complimenti per il tuo pollice verdissimo. Dovrebbe essere un vero Jasminum e non un Rincospermum, a giudicare dalle foglie. Per la moltiplicazione non ho esperienza, ma credo che tentare con qualche talea non sarebbe male. Che cosa dicono gli esperti?
 
Alto