• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Gelsomino Sofferente

Ellare

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti!
sono nuova per cui scusate eventuali errori o strafalcioni..
AIUTATE il mio povero Gelsomino ..lo ho acquistato circa tre settimane fa, lo ho posizionato sul balcone esposto a sud-ovest, per cui prende il sole da mezzogiorno sino al tramonto ( con qulache sprazzo di ombra dovuta al palazzo di fronte). Le prime due settimane tutto bene, lo ho rinvasato e attaccato i rametti ad una spalliera..poi...ieri il triste evento... le foglie iniziano a seccare..
lo innaffio regolarmente, la terra è sempre umida...
Quello che vi chiedo è : come faccio a capire se una pianta sta male per il troppo sole o per troppa acqua?
L'ultima settimana a milano ha fatto molto caldo con temperature sino a 29-30 gradi...HELP!!!:confused: :(

NB si tratta di un gelsomino vero.
 

Echinodorus

Maestro Giardinauta
Ellare ha scritto:
ciao a tutti!

lo innaffio regolarmente, la terra è sempre umida...
Quello che vi chiedo è : come faccio a capire se una pianta sta male per il troppo sole o per troppa acqua?
L'ultima settimana a milano ha fatto molto caldo con temperature sino a 29-30 gradi...HELP!!!:confused: :(

NB si tratta di un gelsomino vero.
Ciao

Il gelsomino ama molto stare al sole, per cui escludo che il sole sia la causa della secchezza delle foglie. In piante sensibili alla luce diretta del sole ( non è il caso del gelsomino) le foglie bruciano o si ustionano formando chiazze brune, ma non seccano completamente.

La terra non deve essere costantemente umida, ma deve leggermente asciugarsi tra una bagnatura e l'altra per evitare pericolosi ristagni idrici che possono essere causati anche da un cattivo drenaggio del vaso.
Per cui concludendo ti consiglierei di diminuire le annaffiature!:)
 

coccinella40

Master Florello
Benvenuta nel forum Ellare:froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così potrai avere informazioni anche in base al tuo clima:hands13: :hands13:
 

manuelita

Aspirante Giardinauta
gelsomino e ipomea senza fiori

Ciao a tutti.
Mi inserisco in qst discussione xchè anche il mio gelsomino mi intristisce :( ;
è bello rigoglioso nel senso che non fa altro che crescere, idem l'ipomea ma da un anno a questa parte tuttedue non se la sentono di regalarmi qualche bel fiorellino.
il concime per piante da fiore lo do (in polvere una volta al mese), ogni sera me li guardo e tolgo tutte le foglioline brutte :confused:
cosa manca ???
Grazie
 

Ellare

Aspirante Giardinauta
ciao Manuelita
e
grazie e tutti per le risposte.
forse il concime una volta al mese è poco..che io sappia quello in polvere solubile in acqua ddeve essere soministrato ogni due settimane, inoltre la mancata fioritura potrebbe essere dovuta al poco sole ..
 
Alto