• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Gelsomino da potare???

angie

Aspirante Giardinauta
Buonasera a tutti! non ho una grande esperienza come "giardiniera" e sicuramente guardando questo forum si impara molto :rosa: ma nello stesso tempo mi sento anche tanto ingnorante:crazy: .
Ho in giardino un "falso" gelsomino che durante l'inferno ha "filato" molto, volevo chiedervi se queste filature è meglio che le poti, oppure le lascio così.
Dimenticavo su questi lunghi rametti ci sono delle piccole foglioline rossiccie (non sono secche).
Ciao Ciao
 

Echinodorus

Maestro Giardinauta
Buonasera a tutti! non ho una grande esperienza come "giardiniera" e sicuramente guardando questo forum si impara molto :rosa: ma nello stesso tempo mi sento anche tanto ingnorante:crazy: .
Ho in giardino un "falso" gelsomino che durante l'inferno ha "filato" molto, volevo chiedervi se queste filature è meglio che le poti, oppure le lascio così.
Dimenticavo su questi lunghi rametti ci sono delle piccole foglioline rossiccie (non sono secche).
Ciao Ciao

Ciao
le "filature" che ha emesso servono alla pianta per avvinghiarsi ai supporti.
La potatura la puoi fare se vedi che la pianta stenta, per rinvigorilrla, oppure per ringiovanirla. Può essere fatta su legno nuovo o su legno vecchio, nel senso che la pianta sopporta anche potature drastiche.
La potatura andrebbe fatta però dopo la fioritura.:Saluto:
 
Alto