• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Gatta adulta appena adottata: lettiera

SeMi82

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio per quanto riguarda l'abituare un gatto adulto appena adottato, all'uso della lettiera.
Ormai è da stamani che è in casa e ancora non ha fatto né urina né feci.
Il veterinario mi ha consigliato di usare una lettiera nuova, con sassi nuovi e di sistemarla in una stanza in maniera opposta al cibo. Fin qui tutto seguito alla lettera.
Ma secondo la vostra esperienza, c'è qualche metodo che posso adottare in più?

Grazie a tutti :Saluto:
 
P

Piera1

Guest
I gatti riescono a tenere i bisognini per tutto il giorno, certamente è spaesata, dalle tempo, tu ogni tanto la porti vicino alla cassetta e la metti dentro, vedrai che capirà subito. Dove ha preso la micia? Racconta.
 

SeMi82

Aspirante Giardinauta
Grazie Piera. Proverò il tuo consiglio.

La micia faceva parte della mia piccola colonia felina che tengo nel mio condominio. E' comparsa circa due mesi fa, ma deve essere stata abbandonata perché è molto docile con tutti, è in ottimo stato di salute (a parte le pulci) e cosa strana non si è mai allontanata per più di un centinaio di metri. Mentre gli altri mici randagi se ne vanno a spasso e compaiono verso le 8 di sera per la pappa.
Abbiamo deciso di adottarla perché è bellissima e ci siamo affezionati moltissimo a lei! E poi qua nei paraggi bazzica un padrone canino poco responsabile, nel senso che lascia libero il suo pastore tedesco che, purtroppo, ha già mietuto qualche vittima.

Per ora l'abbiamo sistemata in una stanza da sola per farle prendere confidenza con l'ambiente e con l'odore degli altri miei due gatti. Il veterinario mi ha assicurato che al massimo in una settimana dovrebbe già ambientarsi.
Per ora si è sistemata sotto un mobile ed esce ogni tanto fra una dormita e l'altra.

Secondo te, essendo già adulta, ho sbagliato a portarla in casa? Dovrei tenerla fuori? Ho paura di causarle un trauma è la mia prima volta con un gatto di circa 2 anni. Sono ben accetti tutti i consigli, dritte e chi più ne ha più ne metta.

Grazie mille
 

SeMi82

Aspirante Giardinauta
Eccola qua!

100_2274.jpg


100_2276.jpg
 
P

Piera1

Guest
Semi, ci sono gatti he pur adulte si abituano alla vita di appartamento e altri no, dipende dal arattere ma se come dici tu è buona e doile penso che non avrà problemi all'inserimento, i vuole tempo e tanta pazienza da parte tua. Non forzarla a fare cose contro la sua volontà, accarezzala e parlale on dolcezza, vedrai che si abituerà a voi. Fammi sapere.
 
P

Piera1

Guest
Dimenticavo, ho visto le foto, è bellissima e che bel pelo lungo che ha.
 

SeMi82

Aspirante Giardinauta
Grazie, speriamo si abitui. Fuori cadrebbe in balia di qualche sciagura. Neanche corre veloce, è una patatona.

P. S. Per i complimenti Pilù ringrazia con struscini spassionati!
 

thuya

Florello
Brava SeMi!!!!! e che bella gatta!!!!! è stupenda!!!
anche secondo me hai fatto bene a prenderla in casa, vedrai che si abituerà sicuramente!!!!
 

SeMi82

Aspirante Giardinauta
Vi aggiorno un pò sulla nottata appena trascorsa!
La micia verso le 2:30 mi ha svegliata con miagolii strazianti, al che ho provato, prima a metterla nella sua cassettina e poi a portarla sul terrazzo per vedere se l'altra lettiera la aggradava di più, ma nulla!
Sembrava volesse tornare giù in cortile.
Quindi dopo 10 minuti di tentativi, l'ho riportata nella sua stanza e tadà! Appena ha visto la sua cassettina, ci si è fiondata e ha fatto pipì! Evvai!! Evvvaaaaai!!
Dopodiché si è accucciata e ha ripreso a pisolare!

Stamani, quando mi sono alzata, l'ho trovata che prendeva confidenza con le quatto mura e dopo poco ri è andata nella sua cassettina e ha rifatto il bisognino! Ora manca quello più "corposo" ma non credo ci saranno problemi.

Adesso è qua tranquilla fra il monitor e la tastiera che scondinzola. Dovremmo essere a buon punto. Son troppo contenta.

:Saluto:
 

fio_rella

Maestro Giardinauta
ma che bello!
vedrai che pian piano diventera' tutto normale.
ho visto le foto. è proprio una bella micina!
complimenti semi
 

SeMi82

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
vi aggiorno un pò sulla situazione sperando sempre di trovare consigli utili da tutti voi.
Ormai son passate due settimane da quando la micia è approdata in casa mia e diciamo che piano piano sto notando un pò di collaborazione da parte sua.
I primi giorni li ha passati interamente a poltrire senza muoversi dalla sua stanza. Poi, per fortuna, si è armata di senso dell'esplorazione e ha iniziato a girare per le altre camere.
Con gli altri due mici ancora non ne vuol sapere, anche se il più piccolino cerca sempre di starle accanto con la massima delicatezza. Sembra dirle: "Ehi amica, sono innocuo, non ti faccio niente!" Fa morire. E nonostante le zampate a mò di avvertimento da parte della nuova arrivata, lui non demorde e continua a provare a sdraiarsi accanto a lei.

Solo un atteggiamento un pò mi turba: ogni tanto inizia a piangere davanti le finestre o la porta di ingresso per andare in cortile. Questo mi fa dubitare della mia scelta. Ma non è proprio possibile farla tornare giù, in quanto è tornato il pastore tedesco killer.
La veterinaria mi ha detto che l'inverno potrebbe risolvere la questione, scoraggiandola a uscire di casa.

Sto sbagliando tutto?
 
P

Piera1

Guest
No, non stai sbagliando, si abituerà alla nuova sistemazione. Per aiutarla a sopportare il cambiamento ed accettare gli altri mici prova col Feliwey, sono feroormoni materni riprodotti in laboratorio, li trovi in diffusori o spry.
 

Antonella73

Giardinauta Senior
Ciao a tutti,
vi aggiorno un pò sulla situazione sperando sempre di trovare consigli utili da tutti voi.
Ormai son passate due settimane da quando la micia è approdata in casa mia e diciamo che piano piano sto notando un pò di collaborazione da parte sua.
I primi giorni li ha passati interamente a poltrire senza muoversi dalla sua stanza. Poi, per fortuna, si è armata di senso dell'esplorazione e ha iniziato a girare per le altre camere.
Con gli altri due mici ancora non ne vuol sapere, anche se il più piccolino cerca sempre di starle accanto con la massima delicatezza. Sembra dirle: "Ehi amica, sono innocuo, non ti faccio niente!" Fa morire. E nonostante le zampate a mò di avvertimento da parte della nuova arrivata, lui non demorde e continua a provare a sdraiarsi accanto a lei.

Solo un atteggiamento un pò mi turba: ogni tanto inizia a piangere davanti le finestre o la porta di ingresso per andare in cortile. Questo mi fa dubitare della mia scelta. Ma non è proprio possibile farla tornare giù, in quanto è tornato il pastore tedesco killer.
La veterinaria mi ha detto che l'inverno potrebbe risolvere la questione, scoraggiandola a uscire di casa.

Sto sbagliando tutto?

Ciao SeMI,

complimenti davvero per la tua scelta...ho visto il tuo post solo oggi:ros:

non so darti cinsigli purtoppo, per fortuna c'è Piera:eek:k07:

No, non stai sbagliando, si abituerà alla nuova sistemazione. Per aiutarla a sopportare il cambiamento ed accettare gli altri mici prova col Feliwey, sono feroormoni materni riprodotti in laboratorio, li trovi in diffusori o spry.

tu non lo sai ancora Piera, ma per me sei un mito...:love_4:

sono una gattara nell'anima, li adoro, ne vorrei a dozzine...ma i miei genitori non mi hanno mai consenito di averne a casa loro....
adesso ne ho uno, maschio, da 4 anni..un gattone nero, adottato in canile che avva poco più di 40 giorni...
è un po' tontolo e fifone...forse perchè rimasto orfano tropp presto...
ma è un amore...e non mi ha mai dato problemi...

comunque tutta questo per dirti che ne vorrei un'altro, mi spaventa come questo possa accogliere i nuovi, dici che potrei usare questo prodotto che stai consigliando a SeMi?

ciao!
 
P

Piera1

Guest
Grazie Antonella per il mito, sono una gattara anormale e pazza come mi disse una volta una mia vicina di casa, amo i gatti sisceratamente. Il prodotto che ho consigliato prima va benissimo, io personalmente uso quello spry, col diffusore non mi ci trovo. Proprio adesso l'ho spruzzato su un'asciugamano che ho messo vicino ad un micio della mia colonia, lo hanno investito ed è ricoverato nel bagno, è paralizzato e i vet sono tutti in ferie.
 

SeMi82

Aspirante Giardinauta
No, non stai sbagliando, si abituerà alla nuova sistemazione. Per aiutarla a sopportare il cambiamento ed accettare gli altri mici prova col Feliwey, sono feroormoni materni riprodotti in laboratorio, li trovi in diffusori o spry.

Credo tu mi abbia dato un consiglio stupendo. Potrebbe proprio risolvere il problema. Grazie davvero.

Grazie Antonella per il mito, sono una gattara anormale e pazza come mi disse una volta una mia vicina di casa, amo i gatti sisceratamente. Il prodotto che ho consigliato prima va benissimo, io personalmente uso quello spry, col diffusore non mi ci trovo. Proprio adesso l'ho spruzzato su un'asciugamano che ho messo vicino ad un micio della mia colonia, lo hanno investito ed è ricoverato nel bagno, è paralizzato e i vet sono tutti in ferie.

Mi dispiace moltissimo per questo tuo micio. Spero che con la settimana che verrà tu riesca a trovare qualche studio veterinario aperto. Tanti in bocca al lupo.
 

Antonella73

Giardinauta Senior
Grazie Antonella per il mito, sono una gattara anormale e pazza come mi disse una volta una mia vicina di casa, amo i gatti sisceratamente. Il prodotto che ho consigliato prima va benissimo, io personalmente uso quello spry, col diffusore non mi ci trovo. Proprio adesso l'ho spruzzato su un'asciugamano che ho messo vicino ad un micio della mia colonia, lo hanno investito ed è ricoverato nel bagno, è paralizzato e i vet sono tutti in ferie.

:lol: grazie mille Piera!
povero micio, ma non c'è una clinica veterinaria da te?
si che agosto è davvero un mese difficie per tutto..
 

sgrunt

Aspirante Giardinauta
non ti preoccupare, i gatti riconoscono subito la loro lettiera. Anche la mia è paurosissima e pensa, anche se la porto al mare, corre a nascondersi sotto il letto ed esce per fare i bisogni solo dopo molto tempo. Poi piano piano si ristabilisce ma alcuni gatti sono proprio....fifoni :)))
 
Alto