• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Gardenia taitensis (Rubiaceae)

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Gardenia taitensis (Rubiaceae)

...per memoria.

Non se ne parla da tempo eppure è una pianta di coltivazione relativamente facile, la sua principale esigenza è la temperatura che è bene non scenda sotto 18 °C, per il resto una posizione molto luminosa, un terreno da leggermente acido a leggermente alcalino, vasi piuttosto contenuti e una o due applicazioni all'anno di concime bilanciato, con microelementi, a lento rilascio; in estate può essere trasferita all'aperto, in posto luminoso, ma non al sole diretto. In queste condizioni può fiorire più volte nell'arco dell'anno, anche in inverno, sia pure in misura minore.

Gt00_zps4ae5a384.jpg


Gt01_zpse73e00eb.jpg
 

ROSITA78

Giardinauta Senior
stupenda! ma viene bene anche qui da me? non l'ho mai vista prima, ma il fiore mi ricorda vagamente quello della magnolia stellata, è la tua in foto? complimenti, sembra di panna
 

kiwoncello

Master Florello
E' la prima taitensis davvero bella che vedo il che va a tuo merito: non mi ci sono mai cimentato ma la proverò quanto prima.....
 

giulio51

Esperto di Gardenie
Mi unisco a Kiwo e gli altri: è splendida, Puccio, purtroppo in Toscana non ho la possibilità di soddisfare le sue esigenze di temperature minime, anche artificialmente...
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
- Lilith, sì, basta trovare un posto luminoso.
- Grazie Rosita, la pianta è mia e la caratteristica che non può vedersi in foto è l'intenso profumo.
- Kiwo, grazie, ma non ho alcun merito, la pianta fa tutto da sola, pensa che da 18 anni è sempre nello stesso vaso da 16 e con la stessa terra (ormai quasi inesistente), con due pizzichi di concime all'anno e naturalmente acqua.
 
Alto