Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
so che le acidofile sono un po' complicate,e la mia gardenia mi sta facendo impazzire.ci sono alcune foglie la cui punta si miacchia di nero e nn riesco a capire cosa possa essere,nn è ticchiolatura
Le acidofile non sono complicate se si conoscono i loro fabisogni. Andiamo con ordine, dove la tieni, dentro o fuori casa? Da quanto ce l'hai? Che terriccio ha? Che acqua usi per innaffiarla? Ogni quanto la bagni?
Le acidofile non sono complicate se si conoscono i loro fabisogni. Andiamo con ordine, dove la tieni, dentro o fuori casa? Da quanto ce l'hai? Che terriccio ha? Che acqua usi per innaffiarla? Ogni quanto la bagni?
io abito a roma,quindi il clima è piuttosto mite,il vaso è di circa 30cm di diametro e circa un mese e mezzo fa gli ho cAmbiato la terra.ho cercato nei libri che ho, ma non sono riuscita a capire se si tratti di una carenza,più probabile,o di una malattia,anche se non credo.spero che tu mi possa aiutare perchè non so più che fare,grazie comunque:hehe:
Nonon è una malattia, di solito l'imbrunimento delle foglie indica un'eccessiva salinità del terriccio, troppo concime, molta acqua o poca acqua. Io ho una gardenia da diversi anni in un vaso di 55 cm, la tengo alzata da terra e la bagnoabbondantemente un giorno si e uno no, su suggerimento di Kiwo bagno il pavimento per aumentare l'umidità e doccio le foglie.