Violetta516
Maestro Giardinauta
Buongiorno, la mia gardenia ha due anni, posto che l'anno scorso ho commesso il grave errore di passarla in un vaso troppo grande rispetto a quello in cui era, sempre l'estate scorsa manifestò una clorosi superata con somministrazioni di chelato di ferro in seguito alle quali fiorì anche.
Quest'anno da febbraio ha ricominciato con l'ingiallimento fogliare e da marzo ho ricominciato il trattamento con chelato che però questa volta non sembra funzionare molto. Era su una finestra che prendeva il sole solo di mattina. Sabato ho scoperto un inizio di cocciniglia in pochi punti, che ho rimosso con ovatta ed alcol. L'ho spostata momentaneamente sul pianerottolo dove almeno non prende troppo sole. Ho pensato ad un rinvaso di emergenza ma mi chiedo se sia il caso di farlo ora o se peggiorerebbe la situazione. Ho notato osservando la pianta che una parte sola è malata mentre un altro ramo è verde ed ha messo anche i boccioli. Da profana assoluta...tagliare il ramo malato? O è possibile rinvasare solo quello sano? Per il terreno tutto quello che sono riuscita a trovare qui a Napoli è un sacchetto di torba acida che mi hanno consigliato di mescolare al terriccio normale. Potrei raggiungere un garden Center fuori città nel fine settimana ma già so che il massimo che potrò trovare sarà terriccio per acidofile già pronto, argilla, al massimo pietra lavica. Queste sono le foto:
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Grazie per quello che potrete fare...
Quest'anno da febbraio ha ricominciato con l'ingiallimento fogliare e da marzo ho ricominciato il trattamento con chelato che però questa volta non sembra funzionare molto. Era su una finestra che prendeva il sole solo di mattina. Sabato ho scoperto un inizio di cocciniglia in pochi punti, che ho rimosso con ovatta ed alcol. L'ho spostata momentaneamente sul pianerottolo dove almeno non prende troppo sole. Ho pensato ad un rinvaso di emergenza ma mi chiedo se sia il caso di farlo ora o se peggiorerebbe la situazione. Ho notato osservando la pianta che una parte sola è malata mentre un altro ramo è verde ed ha messo anche i boccioli. Da profana assoluta...tagliare il ramo malato? O è possibile rinvasare solo quello sano? Per il terreno tutto quello che sono riuscita a trovare qui a Napoli è un sacchetto di torba acida che mi hanno consigliato di mescolare al terriccio normale. Potrei raggiungere un garden Center fuori città nel fine settimana ma già so che il massimo che potrò trovare sarà terriccio per acidofile già pronto, argilla, al massimo pietra lavica. Queste sono le foto:

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
Grazie per quello che potrete fare...
Ultima modifica: