Salve a tutti,
leggendo alcuni post mi sono resa conto che in questo forum ci sono parecchi esperti di gardenie e quindi fate proprio al caso mio, visto chè è la mia pianta preferita e questo è il mio secondo tentativo di farla fiorire e mi sa che sta fallendo:baf:
Vi spiego il mio caso:
2 piante di gardenie comprate ai primi di marzo e rinvasate entrambe con terriccio per acidofile in vasi di terracotta;tutt'e due con boccioli, quella più grande con boccioli più grandi e numerosi;
Esposizione est e prendono il sole diretto dall'alba a mezzogiorno. Quella più piccola lo prende per più tempo essendo in un altro balcone meno riparato( sempre ad est però),
Annaffiature: una volta a settimana ( una volta sola ahimè dopo tre giorni) con acqua di rubinetto -dalle mie parti ha una durezza media-
Concimazione ( e qui veniamo al tasto dolente) con concime liquido per acidofile della gesal una volta a settimana e qui , leggendo questo forum mi sono accorta di avere sbagliato:martello: e da questa settimana ho annaffiato senza concime.
La gardenia più grande purtroppo ha avuto ed ha dei boccioli belli grossi che sembrano voler aprirsi ma iniziano a seccarsi sui bordi e poi diventano gialli.
Quella piccola invece ha dei boccioli che non si aprono ma sono verdi e meno gonfi ma non si seccano.
Cosa sbaglio e perchè reagiscono in maniera diversa anche se le curo nello stesso modo ( tranne che per le ore di sole)?:confuso: Ho pensato che forse non va bene il sole diretto, ma allora pèrchè sta meglio la gardenia che prende più sole invece dell'altra boh?
Dottori... a voi la diagnosi ! E scusate della mia "lungaggine"

leggendo alcuni post mi sono resa conto che in questo forum ci sono parecchi esperti di gardenie e quindi fate proprio al caso mio, visto chè è la mia pianta preferita e questo è il mio secondo tentativo di farla fiorire e mi sa che sta fallendo:baf:
Vi spiego il mio caso:
2 piante di gardenie comprate ai primi di marzo e rinvasate entrambe con terriccio per acidofile in vasi di terracotta;tutt'e due con boccioli, quella più grande con boccioli più grandi e numerosi;
Esposizione est e prendono il sole diretto dall'alba a mezzogiorno. Quella più piccola lo prende per più tempo essendo in un altro balcone meno riparato( sempre ad est però),
Annaffiature: una volta a settimana ( una volta sola ahimè dopo tre giorni) con acqua di rubinetto -dalle mie parti ha una durezza media-
Concimazione ( e qui veniamo al tasto dolente) con concime liquido per acidofile della gesal una volta a settimana e qui , leggendo questo forum mi sono accorta di avere sbagliato:martello: e da questa settimana ho annaffiato senza concime.
La gardenia più grande purtroppo ha avuto ed ha dei boccioli belli grossi che sembrano voler aprirsi ma iniziano a seccarsi sui bordi e poi diventano gialli.
Quella piccola invece ha dei boccioli che non si aprono ma sono verdi e meno gonfi ma non si seccano.
Cosa sbaglio e perchè reagiscono in maniera diversa anche se le curo nello stesso modo ( tranne che per le ore di sole)?:confuso: Ho pensato che forse non va bene il sole diretto, ma allora pèrchè sta meglio la gardenia che prende più sole invece dell'altra boh?
Dottori... a voi la diagnosi ! E scusate della mia "lungaggine"