• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Fungo su prato

Massimiliano64

Aspirante Giardinauta
P1050523-1.jpg Ciao a tutti.
Da 2 anni il mio prato presenta delle grandi chiazze di erba bruciata che solo nei mesi di febbraio marzo tendono a scomparire. Ho provato il trattamento con Folicur SE ma non ha avuto alcun effetto..se non intossicare il sottoscritto.Qualcuno può aiutarmi a capire cosa posso fare?
 
Ultima modifica:

cigolo

Esperto Sez. Prato
Ma queste chiazze durano da aprile a gennaio? A vederla così quell'erba sembra più assetata che non malata, non è che sotto ci siano dei tombini o dei detriti da costruzione o accumuli di sassi? L'hai seminato tu il prato? A che profondità è stato lavorato il terreno?

cigolo
 

Massimiliano64

Aspirante Giardinauta
Ciao....purtroppo non e' assetata. C'e' un regolare impianto di irrigazione e il prato e' stato seminato 4 anni da personale di un Vivaio molto famoso. L'ho concimato regolarmente e ho anche utilizzato l'apposito antifungino....
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Strana la cosa, se fosse un fungo il principio attivo del folicur dovrebbe essere in grado di sconfiggerlo, riesci a fare qualche altra foto delle altre chiazze e una d'insieme (se puoi caricale in grande formato su qualche servizio di hosting tipo www.tinypic.com o www.imgur.com e incola qua il link)? In alternativa, se sei convinto sia un fungo potresti provare un qualche fungicida con un altro metodo d'azione come ad esempio l'azoxystrobin contenuto ad esempio nell'Ortiva della Compo (si trova anche in piccole confezioni da 100ml e ne bastano 20-25ml/100mq).

cigolo
 

ilfra

Aspirante Giardinauta
ciao sembrerebbe magnaporthe poae devi trattarla in prevenzione in primavera con il PA propiconazolo. si verifica ai primi caldi in primavera
 
Alto