• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Fungo o cosa - Potete aiutarmi

Gio1982

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
vi faccio i complimenti per questo splendido forum e vi chiedo se cortesemente potete aiutarmi.
Io abito nella periferia di Torino, l'anno scorso prima del periodo estivo il giardiniere ha postato il tappeto a rotoli.
In queste settimane stò notando delle strane macchie di cui allego le foto, queste sono solo presenti nella parte più ombreggiata del giardino, che in questo periodo rimane sempre bagnata e umida.
Cosa ne pensate?

Grazie
Giò

20151031_091207.jpg 20151031_091218.jpg 20151031_091232.jpg 20151031_091255.jpg 20151031_091322.jpg
 

nioken181

Giardinauta Senior
Ciao e benvenuto. Non sono un esperto ma quella muffetta e quel marciume potrebbe essere fusarium. Se cosi fosse puoi trattate con un prodotto a base di tebuconazolo (ad es. il folicur se della Bayer) al dosaggio di 90ml x 100 mq di prato, diluiti in 10 litri di acqua, il tutto dato con una pompa a spalla. Per andare sul sicuro attendi comunque qualche altro parere.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
sul tipo di malattia non ne sono molto sicuro ma un passaggio come consigliato da nioken lo farei ovviamente su tutto il prato...
 

Gio1982

Aspirante Giardinauta
Grazie per le vostre risposte.
Allora passero il prodotto che ho già a casa a base di tebuconazolo.

Buona giornata
Giò
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
col trattamento e il freddo in arrivo dovrebbe fermarsi ... ma il recupero sarà lento perchè in questa stagione l'erba cresce poco .. in caso di necessità la prossima primavera butta qualche manciata di semi nelle zone peggio messe

cigolo
 

Gio1982

Aspirante Giardinauta
Grazie ancora a tutti per gli utilissimi consigli :eek:k:

Visto che il mio giardiniere non mi ha detto nulla sulla tipologia di erba, secondo voi dalle foto cosa posso comprare?

Grazie
Giò
 
Ultima modifica:

cigolo

Esperto Sez. Prato
Dalle foto non lo riesco ad individuare con certezza, potrebbe essere un festuca arundinacea+poa pratensis con forse anche un pizzico di loietto ... prova a caricare le ultime 2 foto nella dimensione originale su imgur o simili ... cmq sarebbe importante usare lo stesso identico miscuglio, quindi contatta il giardiniere e fattene portare qualche kg

cigolo
 

Gio1982

Aspirante Giardinauta
Dalle foto non lo riesco ad individuare con certezza, potrebbe essere un festuca arundinacea+poa pratensis con forse anche un pizzico di loietto ... prova a caricare le ultime 2 foto nella dimensione originale su imgur o simili ... cmq sarebbe importante usare lo stesso identico miscuglio, quindi contatta il giardiniere e fattene portare qualche kg

cigolo

Gli avevo già fatto questa domanda ed è sempre stato vago rispondendomi festuca arundinacea, lui ha comprato i rotoli d'erba da un'altra ditta e penso che non avesse mai chiesto al produttore le varietà precise.

Le immagini sono le seguenti:
2ptdkeo.jpg

2ih9wcp.jpg


Grazie
 
Alto