• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

"Fungo" nel gelsomino

Cori

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
È spuntato questa specie di fungo nel vaso del gelsomino (sul terrazzo). Qualcuno ha idea di cosa possa essere?!? Grazie mille!!
 

Allegati

  • IMG_20170724_164858_resized_20170724_045041813.jpg
    IMG_20170724_164858_resized_20170724_045041813.jpg
    389,4 KB · Visite: 10

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Non sono un esperto di funghi ma l'aspetto è quello di c.d. 'fungo dell'inchiostro' (questi funghi da giovani sono commestibili). Si possono anche coltivare su un mix di letame di cavallo e paglia (il micelio viene venduto on-line): ciò per dire che crescono su humus ricco di sostanza organica, come può essere il terriccio da vasi.
substrato-incubato-funghi-coprinus-comatus-228x228.jpg
 

Antonio81

Giardinauta Senior
io cmq non lo mangerei con tutte quelle cose che si sentono dire con i funghi :p:p una volta mio padre compro una balla di fieno con all'interno le spore di funghi commestibbili si fecerò grandissimi ne spuntarono almeno tre variete tra cui i chiodini e altri che non conosco i nomi morale della favola mia madre non li volle cucinare andarono a finire nella pattumiera.... e nessuno dei mie parenti volle fare da cavia...... beh tu fai così al limite adopera alessandro come cavia e poi l'assaggi :D
 

busaster

Aspirante Giardinauta
con quel colore non può essere il fungo dell'inchiostro (coprinus comatus). lascia perdere

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
con quel colore non può essere il fungo dell'inchiostro (coprinus comatus)

Cos'altro allora potrebbe essere che cresca su humus ? (dubito fortemente che sia micorrizico, quanto al colore credo che sia la cosa sistematicamente meno significativa, tanto più se in foto; certamente è ben lontano dal sottoscritto il consiglio di farlo al funghetto, ma botanicamente sono sempre interessato alle identificazioni).
 

busaster

Aspirante Giardinauta
Cos'altro allora potrebbe essere che cresca su humus ? (dubito fortemente che sia micorrizico, quanto al colore credo che sia la cosa sistematicamente meno significativa, tanto più se in foto; certamente è ben lontano dal sottoscritto il consiglio di farlo al funghetto, ma botanicamente sono sempre interessato alle identificazioni).
forse dalle parti di Leucoprinus flos-sulfuris

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Anche questo ci starebbe....i funghi sono difficili! (foto da wikipedia: Lepiota lutea che cresce nei vasi. Tossico). Da interessato alle scienze naturali lo lascerei crescere e vedere poi col cappello aperto.
upload_2017-7-28_22-30-56.jpeg
 

Allegati

  • upload_2017-7-28_22-31-32.jpeg
    upload_2017-7-28_22-31-32.jpeg
    389,4 KB · Visite: 1

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Ciao
provalo col formaggio e poi senti che saporino. :LOL::LOL::LOL::LOL:


..... beh tu fai così al limite adopera alessandro come cavia e poi l'assaggi :D

Anticamente si diceva "fiat experimentum in corpore vili"... al momento io mi sento ancora sufficientemente "nobilis" e il mio amore per la scienza non giunge al sacrificio stoico, perciò ringrazio per l'invito al pingue banchetto ma a quest'ora preferisco andare di anguria (mi sta bene anche se non proveniente da agricoltuta biologica, almeno so che cosa mangio oltre il cocomero).
Amico Antonio, ho notato in più di una occasione che mi stai diventando simpaticamente ironico: molto bene!
 
Alto