• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

fucsia

H

hakuna__matata

Guest
nella serretta, insieme alle grassine ho messo anche la mia piccola fucsia....

e fino ad ora (facciamo gli scongiuri anche per il resto dell'inverno) è in buona salute.....

eccola
fucsia001.jpg


quello che mi chiedevo è, volendole dare un'estetica migliore, è possibile potare qualche rametto, in modo tale da renderla più compatta?

Ha moltissimi gettini nuovi, volevo tagliare un pochetto qua e là per far sviluppare la pianta più omogeneamente....

si può fare????

tra l'altro ho notato che ha pure dei piccolissimi bocciolini.....che dire, con questo tempo.....

fucsia003.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:

Clorophilla

Florello
ciao Haku, provo ad aiutarti io in base alla mia piccola esperienza. La mia la potavo sempre a fine estate, di molto anche e lei si rinfoltiva sempre (parlo al passato perchè quest'estate mi è morta con il caldo :cry: ).
Per me puoi potarla, l'unica incertezza che ho è se farlo ora od attendere qualche giorno ma la vedo in ottima forma perciò non dovrebbe soffrire.
 
H

hakuna__matata

Guest
Grazie Clo

pensavo di tagliare in corrispondenza dei nuovi germogli, in modo tale che questi sviluppandosi rendano più folta la pianta....

spero di non ammazzarla :storto:
 

kinzica

Giardinauta Senior
quest'estate mi è morta con il caldo

Ciao Clo, la tua informazione capita a fagiolo perchè stavo proprio pensando di prendere una fucsia dal nuovo catalogo Bakker, ma avevo dubbi circa la sua resistenza al caldo. Vorrei sapere, se possibile, se si tratta una pianta che lo soffre molto o se era la tua che già non era al massimo della salute?
Grazie!
 

Clorophilla

Florello
Ciao Clo, la tua informazione capita a fagiolo perchè stavo proprio pensando di prendere una fucsia dal nuovo catalogo Bakker, ma avevo dubbi circa la sua resistenza al caldo. Vorrei sapere, se possibile, se si tratta una pianta che lo soffre molto o se era la tua che già non era al massimo della salute?
Grazie!


Ciao, era in salute, aveva superato brillantemente l'inverno tra due finestre e a primavera era in pieno vigore e ricca di boccioli, aveva 3 anni. In estate l'avevo sulla fiorera in terrazzo, all'ombra sotto la tenda da sole. Niente da fare, nonostante tutti i miei tentativi per salvarla faceva troppo caldo, probabilmente anche a causa della tenda ma era l'unico posto a mia disposizione perchè il terrazzo è tutto esposto a sud. Però sai, mai dire mai....tentar non nuoce :)
 

pieracd

Guru Giardinauta
bellina la tua fucsia silvia, vedessi la mia (quella sopravvissuta, perchè una è bella e che morta!!!) , ha due rametti in croce striminziti e spelacchiati, e sino a l'altro ieri un fiore :D uno e unico, faceva ridere! la tua per lo meno, è piena di foglioline, la mia invece ha dei pezzi di tronco vuoti:baf:
comunque io fossi in te poterei un pochino come hai detto tu, di sicuro non le fai male!!! :love_4:
 
Ciaoa tutti!!!
Anche io ho due fucsia fuori in serretta fredda e stanno benone non vorrei parlare troppo forte però!!!
Per quanto riguarda la potatura io aspetto ancora un po' almeno inizi Marzo... i metereologi dicono che probabilmente dala prossima settimana arriverà il vero freddo e non vorrei che le piante ne risentissero!!!
Comunqe hakuna complimenti è davvero molto bella la tua!!!
Ciao!!!:Saluto:
 
H

hakuna__matata

Guest
Ciaoa tutti!!!
Anche io ho due fucsia fuori in serretta fredda e stanno benone non vorrei parlare troppo forte però!!!
Per quanto riguarda la potatura io aspetto ancora un po' almeno inizi Marzo... i metereologi dicono che probabilmente dala prossima settimana arriverà il vero freddo e non vorrei che le piante ne risentissero!!!
Comunqe hakuna complimenti è davvero molto bella la tua!!!
Ciao!!!:Saluto:

Grazie per i complimenti (a tutti)....ma io non ho fatto quasi nulla, a parte metterla in serretta fredda con le grasse da fine ottobre, non le ho dato particolari attenzioni....anzi, essendo una talea di fine estate prodotta da un ramo rotto di quella di mia madre (moooolto più grande) credevo di non riuscire a farla vivere, invece fin'ora ha retto bene (incrocio le dita per il futuro)

Per la potatura seguirò il tuo consiglio, aspetto marzo!!!

GRAZIE MILLE!!!
 

Roberto Rossi

Giardinauta Senior
Allora; le Fuchsie fioriscono soltanto sul legno nuovo, perciò devi far si che questo si produca in abbondanza.
Illustri giardinieri e collezionisti potano le F. al momento del ritiro dalle coperture invernali.
Altri autorevoli esperti, consigliano di potarle prima di riporle a riposo (come i gerani).
Nella potatura si procede con l'eliminazione del secco, poi si tagliano 2/3 del vecchio legno, lascindo su ogni ramo laerale simmetricamente 2 o 3 nodi foliari, si accorciano i rami tropo lunghi fuori sagoma.
Occorre essere precisi nel taglio ed eseguirlo sempre poco sopra il nodo.
Le cimature da eseguire su piante sviluppate da talee, vanno eseguite entro maggio, poichè occorono 6-7 settimane per ottenere nuove fioriture.:eek:k07:
 
Ultima modifica:

lidia1809

Guru Giardinauta
Hakuna grazie per aver inserito le foto...........purtroppo questa è una delle poche piante che non si possono coltivare dalle mie parti a causa del caldo eccessivo! io questa pianta l'adoro, è fantastica!

chissà come sarà bella piena di fiori!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 

OlgaAcuccia!

Aspirante Giardinauta
Lidia guarda un po' qua... Rileggendo un vecchio articolo di Gardenia sulle fucsie appunto, ho scoperto che la cultivar "Mantilla" potrebbe fare al caso tuo:
richiede temperature minime invernali sui 10°C, ma d'estate resiste benissimo anche in pieno sole e ad un caldo oltre i 30°C. Ha fiori rosso/arancio con calice molto lungo. Adatta ai basket.

Il mondo delle fucsie è davvero vasto: esistono molte varietà adatte al pieno sole, moltissime che resistono al gelo, a fiore grande, doppio o piccino, varietà curiose con fiori all'insù tipo la "Walz Kattesnor", altre che raggiungono i 3 metri o persino striscianti...

Indicazioni davvero preziose quelle inserite da Roberto sulla potatura.
Se fossi in te, Hakuna, ormai attenderei per potare la tua l'inizio della primavera.

Aggiungo tre suggerimenti per incentivare fioriture abbondanti:
eliminare appena si formano le bacche(frutti) che seguono ai fiori;
cimare regolarmente anche per dare forma compatta e regolare alla vegetazione;
fertilizzare con costanza dalla primavera, ma via via diminuire le dosi in estate così da non far crescere eccessivamente le foglie a scapito dei fiori.
 

lidia1809

Guru Giardinauta
Lidia guarda un po' qua... Rileggendo un vecchio articolo di Gardenia sulle fucsie appunto, ho scoperto che la cultivar "Mantilla" potrebbe fare al caso tuo:
richiede temperature minime invernali sui 10°C, ma d'estate resiste benissimo anche in pieno sole e ad un caldo oltre i 30°C. Ha fiori rosso/arancio con calice molto lungo. Adatta ai basket.

Il mondo delle fucsie è davvero vasto: esistono molte varietà adatte al pieno sole, moltissime che resistono al gelo, a fiore grande, doppio o piccino, varietà curiose con fiori all'insù tipo la "Walz Kattesnor", altre che raggiungono i 3 metri o persino striscianti...
Grazie per l'informazione..............il problema ora sarà trovarla! :lol:

Cos'è il basket? :rolleyes:
 

-DAN-

Giardinauta Senior
io con la mia fucsia non so proprio cosa fare...è da due anni e più che non fiorisce, è meglio tenerla all'ombra o mezz'ombra? forse devo cambiare la terra... si può anche piantare in terra? se sì in che punto? sole...ai piedi di un albero...protetta...?
grazie!
 
H

hakuna__matata

Guest
questa è la foto della "mamma" della mia fucsia, quest'estate, in piena fioritura. La mia mamma l'ha sempre tenuta in una posizione di pieno sole dal mattino presto fino alle 14.30/15.00, con la dovuta annaffiatura giornaliera, fatta da sotto (sottovaso riempito d'acqua la mattina presto)...questo il risultato......non mi sembra male, voi che dite???

giardinofiori001.jpg


A giorni provvederò a fare foto della situazione attuale di questa pianta (e poi inserisco nel topic "prima e dopo" di Ely!!!!!!)
 

Roberto Rossi

Giardinauta Senior
.....fertilizzare con costanza dalla primavera, ma via via diminuire le dosi in estate così da non far crescere eccessivamente le foglie a scapito dei fiori.
OlgaAcuccia

Solo adesso sto rileggendo con più attenzione il post.
Io suggerirei di interrompere le concimazioni quando la temperatura raggiunge i 30°C, per evitare ulteriori strss alla pianta, già impegnata e sopravvivere.:D

Il mio vivaista mi ha proposto fucsie molto rustiche, resistenti al caldo ed al gelo. Ma ero troppo demoralizzato per provare ancora dopo due insuccessi consecutivi.
Non conosco il nome delle varietà, ma ci sto facendo un pensierino:rolleyes: .
 
Ultima modifica:
Alto