• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

fuchsia

lora

Maestro Giardinauta
questa primavera ho ricevuto una belissima fuchsia, che fiorisce ancora molto....vorrei sapere quando la devo mettere al riparo...come comportarmi durante il periodo di riposo vegetativo....e anche cosa fare prima di rimetterla all aperto e quando..
ringrazio
ciao :confused:
 

Joy

Giardinauta
Non so che temperatura ci sia la notte da te. Le mie fuchsie (io sto in brianza) penso di poterle lasciare fuori ancora qualche settimana, probabilmente fin verso meta' ottobre. Poi le potero' un poco e le mettero' in un locale fresco oppure radunero' tutti i vasi assieme e li riparero' con una buona pacciamatura e un telo di tessuto non tessuto. Durante l'inverno le bagnero' un po solo quando necessario e null'altro fino a primavera quando le rimettero' all'aperto cambiando vaso, aggiungendo terra nuova e concime dove necessario.
Ciao, Joy
 

lora

Maestro Giardinauta
Joy, grazie del consiglio, la temperatura anche qui da me e mite...tutte le altre piante le metto a riparo in una veranda con molta luce a fine ottobre, oppure anche a novembre...quindi penso che dovro comportarmi cosi anche con la fuchsia.
o forse per lei un po prima... per ora e ancora piena di fiori e boccioli..
grazie e ciao
 
B

Beppe degli Amaretti

Guest
Ciao Lora.....Rijeka.....quanti ricordi....
Beh, veniamo alle fuchsia.
Innnanzitutto si deve sapere di che specie si sta parlando. Io ho una F. magellanica e resiste fuori tutto l'inverno anche da me che sono frequenti i periodi sotto gli zero gradi. La magellanica è di facile riconoscimento, rimane piuttosto minuta (max 50cm di altezza). Le altre vanno riparate come già consigliato, ma da te che c'è il clima mite puoi tranquillamente aspettare e ripararla insieme alle altre.
Ciao.
Beppe.
 

valentina

Giardinauta
Scusa Beppa, visto che abitiamo nelle stesse zone, dove l'hai presa la F. magellanica?
Ma fiorisce anche in inverno o resta un po' mummificata?
 
B

Beppe degli Amaretti

Guest
ehmmm..mi chiamo Beppe .... comunque l'avevo presa ad Arborea l'anno passato. Purtroppo non ricordo quale fosse il vivaista che esponeva, però sono sicuro fosse della Brianza.
In inverno sparisce completamente, in primavera rigetta e cominicia a fiorire. UNa fioritura che dura a tutt'oggi.
Ciao.
Beppe.
 
B

Beppe degli Amaretti

Guest
ah...dimenticavo.... se ti piacciono le Fuchsie fa' un salto da Vivai Floralpe, Cassano Valcuvia (Varese).
Questo è il loro sito web.
Devo tornarci al più presto!
Ciao.
Beppe.
 

valentina

Giardinauta
Grazie Beppe, ovviamente Beppa era un refuso!), già che ci siamo, sai se ARBOREA ci sarà anche quest'anno e quando?
Stesso posto?
 
B

Beppe degli Amaretti

Guest
purtroppo non ho notizie fresche, ma le ultime che ho sentito erano che la manifestazione era stata sospesa.
Ora mi informo meglio. A dopo.
Ciao.
Beppe.
 
B

Beppe degli Amaretti

Guest
...informato!
Ho trovato il numero di telefono (02795178) ed ho chiesto. Purtroppo mi hanno confermato che quest'anno la manifestazione non si terrà!
Peccato. L'appuntamento è per l'anno prossimo.
Ciao.
Beppe.
 

lora

Maestro Giardinauta
beppe, grazie del consiglio..da quanto ho capito visitando il sito che hai elencato, dovrewbbe trattarsi di un albertina...quindi penso che la dovro riparare quando tutte le altre...cmq grazie anche per i consigli su photobuchet..ci sono riuscita
ciao
 

Joy

Giardinauta
Ciao Valentina, certo conosci i Cinq fo, io sto li.
Beppe , come sempre, e' molto preciso ed ha ragione sul tipo di fuchsia ma ho pensato a quelle che si trovano piu' comunemente e che non resistono al freddo. La magellanica sono riuscita a tovarla solo quest'anno (non ricordo il vivaio ma e' stato a Orticola).
Peccato per Arborea lo scorso anno mi era molto piaciuta e avevo anche comperato alcune cosette molto carine.
Joy
 

mimma69

Maestro Giardinauta
Io ne ho comprata una a Murabilia.di quelle rustiche.Non ho resistito a non comprarla.Mi ricorda troppo mia nonna.quando ero piccola,ne aveva tantissime
Fucsia.jpg
 
Alto