• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Fuchsia Magellanica

S

Sem

Guest
Ciao a tutti,

Si dice che la fuchsia magellanica sia resistente al freddo anche al nord e che non sia perciò necessario farla svernare all'interno; vi risulta?
A quanti gradi sotto zero può resistere?
Quando e come si pota?
Qualcuno di voi ha esperienza nella coltivazione all'aperto di questa deliziosa pianta e può darmi qualche suggerimento?


Buona Domenica, Sem
 
Y

yorick

Guest
Intanto grazie per il suggerimento del sito sulle malattie fungine.
Sul fatto che la fuchsia magellanica sia resistente al freddo è vero.
A tal proposito vorrei proporti qui la risposta ad una domanda di una lettrice della rivista "il mio giardino", che aveva proprio questo problema.
Gli esperti rispondevano che se la temperatura non si abbassa di troppi gradi sotto lo zero, possiamo tranquillamente coltivarle in piena terra, riparandole alla base con della paglia.
Questo ciò che dicevano.
Comunque, io ti posso dire che le mie fuchsie magellaniche fioriscono sempre tutte le estati, e io abito in provincia di roma, e che si trovano esposte ad est nella zona più fredda del giardino.
Il pericolo per le piante comincia ad esserci intorno ai -10°.
Un'atra cosa, per maggiori informazioni ti posso dare un indirizzo: Vivaio Floralpe, Via provinciale 21030 Cassano Valcuvia(VA)
Tel:0332995729.
A presto e buona domenica
Yorick
 
Alto