• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

fragole, che fo' dei polloni?

ik1npn

Aspirante Giardinauta
Salve a Tutti,
lo scorso anno ho messo a dimora, in un angolo, una ventina di piantini.
Oggi, finalmente, stanno dando una soddisfacente quantità di frutti, non grossi, ma buoni.
Contemporaneamente stanno emettendo, con abbondanza, polloni.
Che faccio? Li taglio semplicemente o debbo lasciarli (così faccio un orto/prato di fragole?!!)

:confuso::confuso:
 

pom71

Aspirante Giardinauta
Io le ho in vaso e i polloni sto aspettando per poterli tagliare e farci delle nuove piantine......
 

Marcello

Master Florello
io sto cominciando a mangiare qualche fragola della qualità "mara de bois" e "saveur de bois" è il primo anno e le ho piantate a ottobre.
Quando ci saranno i polloni per creare nuove piante secondo voi?



Uploaded with ImageShack.us
 

paolaas

Guru Giardinauta
Il periodo è adesso ma evidentemente sono piante più tardive (alcune fanno i polloni dopo aver terminato di fare frutti), c'è tempo fino a settembre, direi....

Le mara de bois sono effettivamente così buone come la fama che hanno?

P.s. io i polloni li terrei, consigliano di cambiare le piantine di fragole ogni due anni, poi comunque si possono infittire e da 20 piantine averne 40...

Io l'anno scorso ho fatto 10 kg di fragole.... Quest'anno le ho spostate e ne ho tenute molte meno, di piantine e mi hanno fatto comunque sui 3 kg. Conto per l'anno prossimo di avere il doppoio di piante quindi il doppio di frutti....
 

aquilotta

Aspirante Giardinauta
Io li infilo in un vasetto con poca terra e non li stacco dalla pianta quando hanno attecchito (si vede perchè se li muovi dal vasetto non vengono via) li taglio separandoli dalla pianta con questo sistema da 6 piantine ora ne ho forse un centinaio o più
 

Marcello

Master Florello
Il periodo è adesso ma evidentemente sono piante più tardive (alcune fanno i polloni dopo aver terminato di fare frutti), c'è tempo fino a settembre, direi....

Le mara de bois sono effettivamente così buone come la fama che hanno?

P.s. io i polloni li terrei, consigliano di cambiare le piantine di fragole ogni due anni, poi comunque si possono infittire e da 20 piantine averne 40...

Io l'anno scorso ho fatto 10 kg di fragole.... Quest'anno le ho spostate e ne ho tenute molte meno, di piantine e mi hanno fatto comunque sui 3 kg. Conto per l'anno prossimo di avere il doppoio di piante quindi il doppio di frutti....

si,quella qualità è particolare.Ricorda le fragole di bosco,ma dolcissime.
Nella foto si vede l'impianto.Come faro' a realizzare altre piante dato il tipo di interramento che vedete nella foto?
Mica dovro' togliere il telo e le piante del tutto?
grazie
 

aquilotta

Aspirante Giardinauta
si,quella qualità è particolare.Ricorda le fragole di bosco,ma dolcissime.
Nella foto si vede l'impianto.Come faro' a realizzare altre piante dato il tipo di interramento che vedete nella foto?
Mica dovro' togliere il telo e le piante del tutto?
grazie
hai provato il mio metodo?
 

aquilotta

Aspirante Giardinauta
ciao,
non ho provato il tuo metodo perchè,come ho scritto su,le piante stanno cominciando adesso a fruttare e non sono ancora a regime.
Certo che se devo mettere dei vasetti intorno,sarà problematico ma non troppo.

io li metto nei vasetti ma tu puoi metterli a terra è uguale
 

Marcello

Master Florello
ma Aquilotta come faccio a metterli a terra.Non hai visto la foto?
Se devo creare altre piante devo realizzare altri filari ordinati,concimati,pacciamati e protetti da rete.
 

Federica

Master Florello
Puoi lasciarle andare così come vogliono e a settembre le diradi facendo una nuova fila di piantine nuove per la primavera: doppie fragole!!!!
 

Marcello

Master Florello
grazie a tutti.
Domanda cruciale per cominciare a capire le modalità di esecuzione:

devo smontare tutto cioè togliere rete,telo e dissotterrare le piante?
 

paolaas

Guru Giardinauta
Ma perché vuoi dissotterrare le piante che ci sono?
Gli stoloni partono sopra la plastica, non sotto.
E diventano lunghi anche dei metri (forse questo dipende anche dalla qualità, non saprei dire). In ogni caso fa uno stolone lungo poi una rosetta di foglie poi da quella rosetta parte un altro stolone e altra rosetta e così via. Sotto ogni rosetta se trova tezza fa le radicine e quella diventerà la tua nuova piantina. Quindi o buchi il telo di plastica lì doce c'è la rosetta e lì crescerà la nuova piantina oppure fai come ti hanno già detto, sotto la rosetta metti un vasetto, appoggi la rosetta LASCIATA ATTACCATA ALLO STOLONE (magari la agganci alla trerra con un fermaglio a U rovesciata in modo che la mantieni a contatto della terra) e aspetti che faccia nuove foglioline. A quel punto (io direi di lasciar trascorrere un mesetto) puoi tagliare lo stolone perché saprai che la nuova piantina ha radicato.
 

Marcello

Master Florello
ho trovato i primi due stoloni.
Ho fatto come ha consigliato Aquilotta.L'unica anomalia è che non ho vasetti e onn ne voglio comprare.Mi arrangero' con i vasetti dello yogurt da 500 g e con i fondi delle bottiglie di plastica.
Terranno fino al trapianto....cosi' si recicla pure.
grazie
 

aquilotta

Aspirante Giardinauta
ho trovato i primi due stoloni.
Ho fatto come ha consigliato Aquilotta.L'unica anomalia è che non ho vasetti e onn ne voglio comprare.Mi arrangero' con i vasetti dello yogurt da 500 g e con i fondi delle bottiglie di plastica.
Terranno fino al trapianto....cosi' si recicla pure.
grazie
Si va benissimo anche così però bucali sul fondo ok?
 

G.altamurano

Florello Senior
comunque sono stoloni, non polloni :)
infatti i polloni partono dalla base della pianta, mentre gli stoloni crescono su uno stelo abbastanza lungo che poi tocca il terreno, così le piantine possono radicare e crescere :)
 
Ultima modifica:

zio_fragma_

Aspirante Giardinauta
io lascio tutte le nuove piante come sono in autunno e inverno (cosi' fitte si proteggono tra loro dal freddo), poi a primavera dirado, ma io preferisco tenere solo le nuove, elimino le piante dopo il primo anno. Da esperienza personale mi pare rendano di piu'..
 
Alto