• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Foto tulipani ed altro!!!!!!

L

lulù

Guest
Miracolo...sono apparse anche tutte le altre...non so cosa era successo. Il tuo giardino è troppo, troppo bello. Ma le hai fatte in questi giorni le foto? E hai già la calla fiorita? Ancora tanti complimenti.
ciao
lulù
 
P

painthorse

Guest
SOLO POCHE PAROLE: DINASTY E DALLAS A CONFRONTO ERANO DEGLI STRACCIONI! NON E' CHE SEI IN ETA' DA MATRIMONIO?? O HAI FIGLI SUI 30 ANNI?? :D :D
SCHERZO OVVIAMENTE, COMPLIMENTI. E' IL MIO SOGNO AVERE UNA CASA CON UN GRANDE GIARDINO COME IL TUO!
 

alex

Giardinauta Senior
Vi invio alcune foto dei miei tulipani, scattate nei recenti giorni. Paralvo proprio ieri al telefono con Connie, di quanto sono '*******', non avendo abbastanza giardino 4000mq da curare, mi sono ridotto a piantare anche fuori dalla recinzione di casa, nello spazio di prato che mi separa dalla strada comunale, così mi tocca lavorare come matti e tirare 150metri di gomma per innaffiare sulla strada. Notare che ho anche rivestito il palo di cemento dell'ENEL con un caprifoglio giallo e rosa da una parte e dall'altra con fiori arancio, alla base ci sono delle canne indiane rosse a foglia porpora, che stanno spuntando. Quest'inverno circondate con della rete metallica e riempita di 50cm di foglie, non hanno fatto nulla, nessun danno da gelo!
alex0000.jpg
alex0001.jpg
alex0002.jpg
 
G

gabriella

Guest
Complimenti da chi si accontenterebbe di vedere fiorire almeno un tulipano in un vasetto...ma niente...solo foglie!! ci sono stata un bel pò per scaricare tutte quelle foto ,ma ne valeva la pena ancora complimenti!
 
M

Maria A.

Guest
.... e va bè, ma allora ditelo!
Io mi vergogno profondamente del mio terrazzino. I vostri giardini sono così belli! Voi siete così bravi!
Oh, sia ben chiaro: non è invidia, solo ammiratissima ammirazione per cotanta beltà & maestria!
Maria Acquaria
 
C

Claudio

Guest
Se avessi io quei tulipani dovrei anche avere un servizio di vigilanza armata per controllare che nessuni li porti via :D complimenti davvero bello...
 
C

Clematide

Guest
Una vera meraviglia, un giardino che non sfigurerebbe su una rivista di giardinaggio, hai già i servizi fotografici prenotati? Mi chiedevo solo se i tulipani poi li lasci nel terreno o li togli? Ho sentito pareri diversi, chi li lascia nel terreno (anche su da me in campagna, mt. 1.000) e chi li toglie.
Ancora complimenti.
 
G

Gloria2

Guest
Stamattina mi sono collegata di fretta e avevo visto solo una piccola parte delle foto, che già mi sembravano bellissime: pre ho visto il resto e sono senza fiato!
 

SUSANNA

Aspirante Giardinauta
Complimenti si vede chiaramente il tuo amore per il per il verde, ti popsso chiedere il nome della pianta prima della magnoia e del cespuglio giallo dopo la magnoia ? e ti chiedo potrei metterle in vaso ciao Susanna
 

alex

Giardinauta Senior
Grazie infinite a tutti per i deliziosi complimenti! Anche un pò di soddisfazione ci vuole, come ben sapete anche voi, occorre tanto impegno e lavoro!
Cercherò di rispondere a tutti, allora:

GLORIA e CLEMATIDE
lungo il muretto di recinzione, anni fa piantavo tutta una lunga fila fitta di viole del pensiero gialle e blu. Ma richiedevano molto impegno ed acqua, avendo il giardino così grande non potevo dedicargli molto tempo. Così optai per qualcosa di fiorito, che facesse un bell'effetto ma più spicciativo, che richiedesse poca manutenzione. Iniziai tre anni fa a mettere bulbi di tulipani, solo gialli e rossi, praticamente gli ultimi li ho messi a dimora l'autunno scorso, dovrebbero essere circa sui 400 bulbi. Però una volta messi si arrangiano tutti da soli, nel senso che fioriscono in un periodo nel quale non è neccessario innaffiare spesso, non devo ripiantarli ogni anno, infatti li lascio sempre li senza mai estrarli dal terreno. Come vedete dalle foto, i giovani messi l'autunno scorso, sono quelli più piccini e con un solo fiore, i vecchi di tre anni fa, sono quelli che hanno proliferato a tal punto da diventare cespugli con anche venti fiori in gruppo. Una volta sfioriti, lascio ingiallire e seccare le foglie naturalmente, fino a che spariscono del tutto. Poi pensai, dopo di loro, a qualcosa che fiorisse tutta l'estate, al sole e che non richieda acqua, sempre per il motivo del tempo a disposizione e decisi per degli amici del sole (portulaca) a fiore semplice, perchè quelli doppi sono più delicati. Infatti il risultato è stato ottimo, una bella cortina bellamente fiorita e colorata per tutta estate fino l'autunno. Come sapete uan volta seminati, rinascono da soli tutti gli anni. Il risultato che ho ottenuto e di avere entrambe le fioriture, tulipani in primavera, ed amici del sole in estate, senza dover far nulla di nuovo ogni anno, fanno tutto da soli.

VEON ITIL
le piante che dici sono, in ordine da sinistra verso destra: Berberis thumbergii, quello porpora in basso piccoletto, che poi è così perchè ogni settimana gli tolgo i nuovi getti, alrtimenti diventa due metri, praticamente lo bonsaizzato.Poi Photinia red robin, quella con folgie rosse, al centro Eleagno variegato, quello verde chiaro è un Evonimo alatus davvero grazioso, produce una strana corteccia sugherosa a scaglie ed in autunno si tinge completamente di rosso rubino. Infine l'alberello è un Cotoneaster salicifoglia!
Per la foto del Prunus di dico che è un P.Triloba, il P.Kanzan è quello fatto ad albero, fiorito in questi giorni, con poche foglie di colore rossiccio, che poi diventano verdi. I fiori sono a mazzi rosa intenso doppissimi, lo chiamano comunemente Ciliegio da fiore.

LULU'
le foto le ha scattate mio fratello, con la fotocamera digitale una settimana fa!

PAINTHORSE
non sono sposato e non ho figli di trent'anni, anche perchè ne ho io quasi 32, grazie per Dallas, mi è piaciuta.

CLAUDIO
fortunatamente non me ne hanno mai rubato uno, forse vedendo tutto quel lavorare che faccio, hanno un minimo di rispetto.

RITA
le palline rosa, penso che intendi quelle che si vedono nella terra dove ci sono piantati i tulipani, sono comunissimi sassolini finiti in mezzo al terreno.

SUSANNA
la pianta nella foto prima della Magnolia è un Lillà (Syringa vuglgaris)a fiore violetto-azzurro, ce ne sono anche di lilla, rosa e bianchi, con infiorescenze semplici o doppie. Quella dopo è un cespuglio di Maonia, che fiorisce di giallo in primavera. Puoi coltivarli anche in vaso, al sole o mezza giornata, resistenti al gelo. Il Lillà in inverno perde le foglie e non vuole potato, altrimenti non fiorisce. La Maonia invece è sempreverde, le sue foglie, alcune, con il freddo diventano rossiccie!
 

mario87

Maestro Giardinauta
Ciao Alex
facendo una ricerca ho trovato questo tuo vecchio post, sono rimasto senza parole i tuoi tulipani sono veramente splendidi e sono un perfetto esempio di naturalizzazione,:hands13: :hands13: :hands13: visto che le foto sono del 2002 non ne avresti altre dell'anno scorso? Vorrei tanto vedere come sono diventati dopo 2 anni.
Grazie mille :D :)
 
S

SPIKA

Guest
.....e quello sarebbe un giardino??? :eek: ....ma è un parco!!!:lol:
Che invidia BELLISSIMO!!!
ALEX aggiornaci al 2005!!!!:Saluto:
 

*ALE*

Apprendista Florello
Alex quasi quasi ti vengo a trovare..... Tieni sotto chiave la serra delle grasse, sono pericolosa.
Alessia
 

alex

Giardinauta Senior
Grazie per i complimenti a tutti quanti...non sapevo avessero riesumato un mio vecchio post. Un ringraziamento speciale a Liliana che non ci conosciamo ma ti leggo spesso e sei sempre presente. Mi sei simpatica da morire, sei deliziosa.....è come se fossi una mia grande amica.....davvero!!!
Per la naturalizzazione dei tulipani, infatti fanno tutto da se non li tolgo mai e quelle foto sono di tulipani già a dimora di tre anni. Si moltiplicano da soli e diventano ad ogni primavera sempre più grossi e numerosi. Ce ne sono alcuni che da un bulbo sono talmente ingrossati e fitti che hanno sollevato il terreno a mò di piccola montagnola. Foto dell'anno scorso purtroppo non ne ho, ma ho notato che stanno già spuntando lungo tutto il muretto. L'unica accortezza che faccio è: che naturalmente ogni anno qulacuno se ne va oppure è molto debole o bruttino, allora nel periodo che sono in fiore infilo una bacchetta di plastica nel terreno come segnale, perchè in autunno non si vede più nulla e dov'era il buco senza bulbo oppure da piantarne qualcun'altro per infoltire un punto un pò tristino. Se ogni autunno si ha questa accortezza, di piantarne sempre qualcuno e di tenere tutto curato, si ha sempre una bella e fitta siepe di fitti tulipani in fiore e lo dimostra il fatto che sono li da quasi 5 anni!!!

Per Ale:
beh visto che sei anche tu di Fe, perchè no mi farebbe piacere incontrarci e vedere le nostre piante!!!
Baciotti a tutti
 
K

Kikka

Guest
Ho sempre pensato che i miei terrazzini in questo periodo fossero un po' tristini... il verde c'è però non ci sono le fioriture primaverili ecc...
Adesso ho cambiato idea, i miei terrazzini non sono tristini: FANNO SCHIFO! sempre! in qualunque stagione!
mi viene da piangere :( Complimenti, è bellissimo!
* invidiosa, io? *
 
Alto