• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

foto - semplicemente una foglia!

ettore

Giardinauta Senior
Ciao, ieri pomerigio, durante un giro in bicicletta, ho colto questa spettacolare foglia di una pianta spontanea, sul ciglio della strada, volevo mostrarvela e constatare come semplicemente la foglia di una "erbaccia" possa essere spettacolare. Natura meravigliosa!!!!

foglia.jpg
 

fio_rella

Maestro Giardinauta
sono assolutamente d'accordo conte, ettore.
da quando ho deciso che la mia vita doveva andare un po' piu' lenta, vedo delle cose meravigliose.
alberi, fiori, animali che prima, andando sempre di corsa non vedevo!
bellissima la foglia e la collocazione!:hands13: :hands13:
 

Datura rosa

Guru Master Florello
La Bardana è una pianta che, tra chi si interessa di piante spontanee medicinali ed edibili, è molto conosciuta.
Si dice rinforzi il sistema immunitario, sia un antibiotico naturale, una pianta tonica per il fegato, i reni, i polmoni,che purifichi il sangue, neutralizzi le tossine, ripulisca il sistema linfatico, abbia una azione antimicotica, antibatterica, si usi nelle affezioni cutanee, abbia proprietà diuretiche, stimolante epatobiliare, azione antidiabetica, ipoglicemizzante,che sia, inoltre, utile per tutte le malattie della pelle, acne, psoriasi e indicata per i calcoli renali, nelle allergie, nella febbre,che abbia ancora attività antireumatica, abbassi il colesterolo, utile per l'eczema, i reumatismi, l'artrite, la gonorrea, la gotta, l'impotenza, la sterilità, l'ulcera peptica, l'influenza, le vertigini, abbia attività antifungina, e antibatterica per le affezioni genitali, esternamente si impiega per le emorroidi, il cuoio capelluto, la pelle e chi più ne ha più ne metta………………
Molti affermano anche che si possano mangiarne le foglie più tenere lessate. Io ho provato ma non mi sono piaciute. Accettabili sono invece i lunghi piccioli, sfilati dal bordo come i cardi, prelessati e e cotti in forno ricoperti di besciamella e parmigiano o con burro e parmigiano. Non credere che sia una specialità però si lascia mangiare.
Per quanto riguarda la tradizione popolare i fiori della pianta nelle campagne vengono chiamate lappole e i bimbi una volta se le tiravano perché, dotati di lunghi spini ricurvi, si attaccavano ai vestiti.
3y87c68.jpg


Altro nin'zo!!
Ciao
 

ettore

Giardinauta Senior
La Bardana è una pianta che, tra chi si interessa di piante spontanee medicinali ed edibili, è molto conosciuta.
Si dice rinforzi il sistema immunitario, sia un antibiotico naturale, una pianta tonica per il fegato, i reni, i polmoni,che purifichi il sangue, neutralizzi le tossine, ripulisca il sistema linfatico, abbia una azione antimicotica, antibatterica, si usi nelle affezioni cutanee, abbia proprietà diuretiche, stimolante epatobiliare, azione antidiabetica, ipoglicemizzante,che sia, inoltre, utile per tutte le malattie della pelle, acne, psoriasi e indicata per i calcoli renali, nelle allergie, nella febbre,che abbia ancora attività antireumatica, abbassi il colesterolo, utile per l'eczema, i reumatismi, l'artrite, la gonorrea, la gotta, l'impotenza, la sterilità, l'ulcera peptica, l'influenza, le vertigini, abbia attività antifungina, e antibatterica per le affezioni genitali, esternamente si impiega per le emorroidi, il cuoio capelluto, la pelle e chi più ne ha più ne metta………………
Molti affermano anche che si possano mangiarne le foglie più tenere lessate. Io ho provato ma non mi sono piaciute. Accettabili sono invece i lunghi piccioli, sfilati dal bordo come i cardi, prelessati e e cotti in forno ricoperti di besciamella e parmigiano o con burro e parmigiano. Non credere che sia una specialità però si lascia mangiare.
Per quanto riguarda la tradizione popolare i fiori della pianta nelle campagne vengono chiamate lappole e i bimbi una volta se le tiravano perché, dotati di lunghi spini ricurvi, si attaccavano ai vestiti.
3y87c68.jpg


Altro nin'zo!!
Ciao

Grazie 1000 delle esaurientissime informazioni! Ciao
 
Alto