Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Da anni spargevo sotto un cipresso e vicino corbezzolo i residui di pulitura dei funghi; adesso vi nascono numerose Lepiote commestibili probabilmente derivate da qualche spora dal materiale gettato.
i miei sono cresciuti nel vaso del ficus benjamin
mio marito aveva appoggiato un fungo che aveva raccolto a luglio, nel vaso,
e a primavera...dadan ecco i funghi
Fantastico! Naturalmente ho provato con i porcini ma come risaputo.....non funziona; ho invece fungaie di Boletus luteus (Pinarello) ma probabilmente il micelio era già presente nelle radici dei pini all'impianto degli stessi.
I pinarelli son facili da trovare sotto i pini. Hanno una estrema facilità di attecchimento.
Se c'è sufficiente umidità in questo periodo sotto i pini se ne trovano a tonnellate!!! Solo che hanno un sapore molto meno pregiato del porcino, anche se gli somiglia un po.
E nello stesso habitat si trovano anche i sanguinelli che sono fantastici arrosto e per i primi di pasta fresca al sugo!!!!