Pianta carnivora
Giardinauta Senior
Ciao a tutti, dopo due mesi e oltre di piogge incessanti mi sono accorto che sia il corbezzolo che la lagerstroemia che cresce sotto e vicino ai rami del corbezzolo hanno rami e punte delle foglie secche piuttosto che (il corbezzolo) le solite macchie dovute a dei funghi che trattavo con l'Aliette e questo mi fa strano!!!
Ho potato e sfoltito il possibile nel corbezzolo parti secce e malate ma non è migliorato nulla, anzi rami e rametti dove ho lasciato qualche foglia ancora sana si sono seccati e le foglie cadute.
Oltretutto non voglio allungare il post nel narrare tutte le peripezie del corbezzolo che da molti anni viene curato per diversi problemi in quanto molto delicato e basta poco per farlo riammalare, ma stavolta che anche la lagerstroemia il quale mai ha avuto problemi in moltissimi anni (16) ha gli stessi sintomi del corbezzolo mi prende male assai.
Ho provato ad utilizzare Aliette per via fogliare e radicale ma nessun miglioramento, sospetto non riesca ad alimentarsi per via radicale e forse questa è una delle cause concatenanti al deperimento della pianta ma, che si secchino le punte delle foglie piuttosto che macularsi in ogni dove non mi capacito.
Sto somministrando dei nutrienti (acidi umici) per via fogliare (ho effettuato solo un trattamento per ora) ma non vedo risultati....premetto che il corbezzolo ha 16 anni e fa parte di una parte di corbezzolo già morto diversi anni fa...in pratica era lo stesso albero che si divideva in due fusti.
Qualche idea o qualche agronomo qui nel forum?
Corbezzolo
Corbezzolo
Corbezzolo
lagerstroemia
lagerstroemia

Ho potato e sfoltito il possibile nel corbezzolo parti secce e malate ma non è migliorato nulla, anzi rami e rametti dove ho lasciato qualche foglia ancora sana si sono seccati e le foglie cadute.
Oltretutto non voglio allungare il post nel narrare tutte le peripezie del corbezzolo che da molti anni viene curato per diversi problemi in quanto molto delicato e basta poco per farlo riammalare, ma stavolta che anche la lagerstroemia il quale mai ha avuto problemi in moltissimi anni (16) ha gli stessi sintomi del corbezzolo mi prende male assai.
Ho provato ad utilizzare Aliette per via fogliare e radicale ma nessun miglioramento, sospetto non riesca ad alimentarsi per via radicale e forse questa è una delle cause concatenanti al deperimento della pianta ma, che si secchino le punte delle foglie piuttosto che macularsi in ogni dove non mi capacito.
Sto somministrando dei nutrienti (acidi umici) per via fogliare (ho effettuato solo un trattamento per ora) ma non vedo risultati....premetto che il corbezzolo ha 16 anni e fa parte di una parte di corbezzolo già morto diversi anni fa...in pratica era lo stesso albero che si divideva in due fusti.
Qualche idea o qualche agronomo qui nel forum?
Corbezzolo

Corbezzolo

Corbezzolo

lagerstroemia

lagerstroemia

Ultima modifica: