• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

foglie su ramo "volante"

M

marisab

Guest
la mia orchidea phalenopsis ha messo radici e foglie (come fosse una nuova pianta) su un ramo. posso staccarle e creare una nuova pianta? e in caso, come fare?

ciao e grazie
 

ogamo

Giardinauta
si tratta di un keiki per dirti se è il momento di staccarlo servirebbe una foto puoi?oppure la grandezza in cm
 

ogamo

Giardinauta
sono come questi vero :
keiki_phalaenopsis_equestris.jpg
 

Louder Than Hell

Giardinauta Senior
Quoto ogamo, aggiungo che dovresti spruzzarla spesso, soprattutto le radici a meno che tu non gli fornisca un umidità sull'80%, se no potresti provare ad attaccarci un pò di sfagno per cercare di tenerlo più umido!
 

california

Florello Senior
ciao marisab, benvenuto/a!
come ha detto ogamo si tratta di un keiki, un clone che la pianta madre emette sui nodi dei rami o degli pseudobulbi.
si possono staccare quando hanno emesso radici proprie..almeno 3 o 4 lunghe qualche cm, con una lama sterilizzata su fiamma o con acqua e candeggina.
invasati in vasi adeguati con corteccia e innaffiati moderatamente, per farlia bituare da ''radici all'aria a radici in corteccia''
 
Ciao mari innanzitutto ben venuta nel forum!!!
Credo che quello di cui stai parlando sia un keiki ma se prima non ha fatto radici sue abbastanza lunghe non puoi staccarlo!!!
Magari metti una foto così da vedere meglio le condizioni del keiki!!!
 

coccinella40

Master Florello
Benvenuta nel forum Marisab :hands13: :hands13: Inserisci la tua località nel profilo così avrai consigli anche in base alle tue condizioni climatiche:froggie_r :froggie_r
 

ogamo

Giardinauta
no magari la mia è morta pochi giorni fa :cry: ma tanto oggi mi sono rifatto con un bellissimo e profumatissimo oncidium
 
M

marisab

Guest
keiki con tralcio fiorito

ogamo ha scritto:
si tratta di un keiki per dirti se è il momento di staccarlo servirebbe una foto puoi?oppure la grandezza in cm
grazie per l'aiuto, il keiki ha 4foglie, è fiorito ed ha radici di circa 15 cm,ma la foto non rientra nelle mie capacità, sono alle prime armi nell'uso del computer.avrei un altro quesito: in giardino ho un ulivo da potare, mi puoi dare dei consigli?
 
M

marisab

Guest
il mio keiki

california ha scritto:
ciao marisab, benvenuto/a!
come ha detto ogamo si tratta di un keiki, un clone che la pianta madre emette sui nodi dei rami o degli pseudobulbi.
si possono staccare quando hanno emesso radici proprie..almeno 3 o 4 lunghe qualche cm, con una lama sterilizzata su fiamma o con acqua e candeggina.
invasati in vasi adeguati con corteccia e innaffiati moderatamente, per farlia bituare da ''radici all'aria a radici in corteccia''
ciao, grazie seguirò il tuo consiglio
 
M

marisab

Guest
grazie

_Orchidea_Rara_ ha scritto:
Ciao mari innanzitutto ben venuta nel forum!!!
Credo che quello di cui stai parlando sia un keiki ma se prima non ha fatto radici sue abbastanza lunghe non puoi staccarlo!!!
Magari metti una foto così da vedere meglio le condizioni del keiki!!!
grazie dei tuoi consigli ma la foto non riesco proprio a metterla: è troppo complicato per me, sono appena all'inizio nell'uso del computer e lo faccio per sentirmi al passo con i tempi! e .... considerata dai miei figli!
 
M

marisab

Guest
grazie

coccinella40 ha scritto:
Benvenuta nel forum Marisab :hands13: :hands13: Inserisci la tua località nel profilo così avrai consigli anche in base alle tue condizioni climatiche:froggie_r :froggie_r
ciao, grazie abito in Veneto in provincia di Treviso a Castelfranco una cittadina bellissima! Patria del pittore Giorgione
 
H

hakuna__matata

Guest
ciao a tutti, anch'io ho un'orchidea che ha 2 Keiki sullo stesso rametto, ormai ci sono 5 foglie in uno e quattro nell'altro, ma ancora non ci sono radici....come mai??? inoltre alla base della pianta ne è nata un'altra...è sempre un keiki?? cosa devo fare???
 

california

Florello Senior
quelli alla base della pianta mi pare che nn vengano considerati keiki, bensì ''nuove vegetazioni'' ,se si parla di monopodiali, come phalaenopsis, aerangis, angraecum , jumellea etc etc, che personalemnete lascerei lì, per dare anche un aspetto + pieno e compatto alla pianta.
la tua orchidea cos'è? una phalaenopsis?
 
H

hakuna__matata

Guest
si, phalaenopsis, ma perchè sul ramettoancora non compaiono le radici????
ah, ho anche una Ludisia, da poco tempo, come posso farla vivere a lungo????
 
Alto