• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Foglie punta marrone su ligustro texano variegato

sermo

Aspirante Giardinauta
Piantato in vaso da due anni, concimato e irrigato e potato (a novembre) con continuità ma si presentano alcune foglie con punta marrone. Ho due vasi in esterno quello a nord-est presenta molte foglie con il problema, per quello a nord-ovest il problema è molto ridotto.

Ritenete che sia fisiologico o devo intervenire? Se si, come?

IMG_0123.jpg IMG_0126.jpg IMG_0127.JPG

grazie
Sergio
 

Antonio81

Giardinauta Senior
penso sia dovuto alla troppa pioggia di quest'anno.... cmq i nuovi getti non sembrano da quello che si vede dalle foto presentare problemi stai a vedere se queste foglie cosi macchiate aumentano e facci sapere :Saluto:
 
Ultima modifica:

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
condivido le foto evidenziano delle piante foglte e in piena fioritura, non credo ci sia da preoccuparsi, appena inizia la nuova vegetazione a formarsi supportala con delle concimazioni.
 

sermo

Aspirante Giardinauta
Ok e grazie
Ma devo tagliare queste foglie alla radice?
Inoltre devo tagliare i rami con foglie belle verdi ma non variegate, rovino la pianta?
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
se non ti piacciono i rami verdi eliminali pure ma non totalmente, potali drasticamente, di solito i germogli vigorosi tendono a riprendere la variegatura.
 
Alto