• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

foglie gialle - rampicante Dortmund

soledelsud

Giardinauta
perchè?...

ogni mattina la lascio così:
100_7885.jpg


100_7886.jpg


e al ritorno, intorno alle 18:00, la trovo così...
100_7868.jpg


ogni giorno tolgo le foglie gialle (quelle più piccole, spuntate di recente), e ogni giorno altre foglie diventano gialle...
100_7869.jpg


100_7872.jpg


100_7874.jpg


100_7873.jpg


questa rosa, come tutte le altre, è stata concimata a fine estate e fine inverno col granulare a lenta cessione per le rose (con guamo), poi all'inizio fioritura le ho dato un po' di Synergon, sempre diliuto di più rispetto alle dosi indicate sulla confezione.

innaffio con il sistema goccia a goccia tutte le volte che il terriccio è asciutto...
ieri stavo anche leggendo un articolo qui, su g.it, sulle possibili malattie o carenze delle rose. si parlava di foglie basali gialle - mancanza di azoto. ieri sera le ho dato un po' di concime a base di azoto...

i dubbi che ho sono collegati:
1) al caldo atroce che ha colto questa rosa abituata a fiorire in questo periodo, ma con 18-20 gradi massimo...ieri sera alle ore 19 da me c'erano invece 27 gradi:eek:!
2) al vaso piccolo...:muro:...che dovrò assolutamente cambiare in autunno...

per il resto? a voi cosa sembra?:storto:
 

teddy63

Esperto Sezz. Rose
l'impianto a goccia riesce a inzuppare tutta la terra del vaso?
è sempre preferibile dare molta acqua poche volte che poca acqua tante volte :eek:k07:
...che il vaso vada cambiato è fuori discussione :)
 

soledelsud

Giardinauta
l'impianto a goccia riesce a inzuppare tutta la terra del vaso?
è sempre preferibile dare molta acqua poche volte che poca acqua tante volte :eek:k07:
...che il vaso vada cambiato è fuori discussione :)
per farla bere bene ho messo il sottovaso, così ho visto quanta acqua le arrivava in 15 minuti...nel sottovaso rimaneva circa 1 cm di acqua, così ho regolato meglio il gocciolatore ed adesso ne rimane poca, ma la terra si bagna per bene. al momento non ho fatto andare il timer per la partenza automatica degli innaffiatori, quindi faccio innaffiare quando penso io, e sicuramente dopo aver controllato lo stato del terriccio.

in quanto al vaso...mi viene da prendermi da sola per i cappelli...quaaaaaanti errori che ho fatto da principiante, e perchè non ho ascoltato dei consigli validi...ce l'ho già il vaso per lei, alto 68 cm x 40 cm...
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Ed allora rinvasa! Se stai attenta ad intaccare il pane di terra il meno possibile, magari aspettando che sia bene asciutto in modo che rimanga compatto, non dovrebbe soffrirne. Magari i primi giorni mettila in ombra finche' sarai sicura che ha passato il trauma.
 

soledelsud

Giardinauta
Andrea, ci ho pensato e come, ma per rinvasarla e soprattutto per spostarla dovrei rovinare del tutto la fioritura e probabilmente danneggiare anche tanti rami. È fatta arrampicare su una rete di fil di ferro.
Volevo aspettare al meno che finisca di fiorire...comunque, i boccioli stanno andando avanti, si aprono ogni giorno...

Per aggiornarvi, ieri sono andata in firosanitaria e ho chiesto anche la loro in merito a questa rosa...mi hanno detto mancanza di ferro...può esserre?...ieri sera le ho messo un pò di quella...non so come chiamarla, sembrano piccoli granuli bagnati...integratore di ferro comunque...e l'ho innaffiata. Vediamo come va...
Ma la carenza di ferro si manifesta così? Non dovrebbero essere ingiallite tutte le foglie, con le nervature verdi?
 

rosasiu

Maestro Giardinauta
secondo me quella a quella rosa non manca il ferro! la maggior parte delle foglie, specie quelle nuove sono verdi, in maniera uniforme; nei negozi spesso ne capiscono meno di noi e tendono a vendere prodotti!! il problema l'hai centrato: stress idrico e vaso piccolo. Non sembra ci siano macchie strane sintomo di malattia; è probabile che la rosa lasci andare parte della chioma perchè non riesce a nutrirla tutta. Fai come ti hanno consigliato, cambia il vaso. Per la fioritura dispiace, ma meglio perdere quella che ridurre la rosa ad uno scopino che ci metterà una vita a riprendersi! chiaramente il mio è un parere personale (sono diventata una giardinicola spietata:D); e poi non è detto: se fai le cose per bene, può darsi che ne tragga solo giovamento, continui a fiorire e non si accorga di quel che è successo:)
 

soledelsud

Giardinauta
secondo me quella a quella rosa non manca il ferro! la maggior parte delle foglie, specie quelle nuove sono verdi, in maniera uniforme; nei negozi spesso ne capiscono meno di noi e tendono a vendere prodotti!!
ohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh!!! ecco! quanto volevo sentire questa cosa! sono contenta di non essere l'unica a non fidarsi dei così detti "esperti" dei consorzi/fitosanitarie...che tantissime volte mi hanno dimostrato fino a dove arriva la loro conoscenza in materia (magari non sono tutti così, ma qui a Brindisi conosco già due con le stesse...capacità...:fischio:), quindi non sono proprio pazza e cattiva...:D

il problema l'hai centrato: stress idrico e vaso piccolo. Non sembra ci siano macchie strane sintomo di malattia; è probabile che la rosa lasci andare parte della chioma perchè non riesce a nutrirla tutta. Fai come ti hanno consigliato, cambia il vaso. Per la fioritura dispiace, ma meglio perdere quella che ridurre la rosa ad uno scopino che ci metterà una vita a riprendersi! chiaramente il mio è un parere personale (sono diventata una giardinicola spietata:D); e poi non è detto: se fai le cose per bene, può darsi che ne tragga solo giovamento, continui a fiorire e non si accorga di quel che è successo:)

e 1 + 1 fanno due...mi avete convinto:hehe:...fino a sabato non bagno più, così il pane di terra rimanga più compatto che si può e...sabato con l'aiuto del maritino rinvaso! :eek:k07: la devo salvare questa cucciola!

grazie ancora dei consigli, siete stupendi!:love_4:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Sono d'accordo con chi mi ha preceduta. Il problema è causato dal vaso troppo piccolo. La pianta è senza dubbio in sofferenza radicale.

Secondo me se ti fai aiutare da qualcuno riesci tranquillamente a rinvasarla senza danneggiarla e senza perdere troppo della fioritura :)
 

soledelsud

Giardinauta
mi dovrò far per forza aiutare da...qualcuno (maritino mio, sabato avremo da fare :lol:...), anche perchè solo per alzare il vaso e mettere il sottovaso ce l'abbiamo difficilmente fatta...
 
V

vinceco2

Guest
secondo me il vaso va bene.
la rosa sfrutta molto il terreno e quindi pianta che ha bisogno di molto da mangiare e te ne dai?
elimina foglie vecchie per alimentare quelle giovani per soèpravvivere ,fra un pò ti eliminerà anche i fiori .
ciao
vincenzo
 

soledelsud

Giardinauta
Abbiamo fatto il travaso...e scoperto la vera motivazione dello stress...dai fori del vaso che aveva prima erano uscite radici di più di una ventina di cm...che sicuramente quando le ho messo il sottovaso (un mesetto fa) ho rotto...visto che erano andate in mezzo alle piastrelle del cortile...quindi sofferenza radicale sì, e come!...
Abbiamo fatto una fatica indescrivibile per salvare il possibile...mio marito a tagliato con la sega elettrica il vaso vecchio, pur di salvare le radici, sono stremata e spero tanto, ma proprio tanto che gradisca il travaso e che...si possa riprendere...ho fatto anche qualche foto, la posto non appena posso...
Incrociate le dita per la mia rosa bella...

Nel vaso ho messo argilla espansa sul fondo, poi uno strato di terriccio, poi la cornughia...poi altro terriccio e dopo la pianta con il suo pane di terra...dopo averla sistemata ho innaffiato abbondantemente.
Ditemi cosa devo fare nei prossimi giorni...quando la posso concimare?...posso?
 
Ultima modifica:

soledelsud

Giardinauta
grazie Sage, allora la lascio tranquilla...anche perchè...
:froggie_r
secondo me ha gradito e come...
ha nuovamente le foglie "all'insù"...:D, meno foglie gialle e addiritura ha ripreso ad aprire dei boccioli...

100_7967.jpg


100_7968.jpg


100_7979.jpg

certamente si vede che ha sofferto...:martello:ma spero mi perdoni presto...

giusto per darvi un'idea del lavoro svolto da mio marito...
100_7962.jpg

il vaso che non voleva rilasciare l'ostaggio...:astonished:
 

SageT

Aspirante Giardinauta
sono stra-arci-super-felicissima per te!!!! yahooooo! a me, invece, il vento di ieri mi ha stroncato alla base la mia bellissima Barbra Streisand, con tanto di 12 boccioli di rosa in arrivo... ora l'ho legata con la rafia nel punto dello strappo e spero che risarcisca :cry:
 

soledelsud

Giardinauta
Sage, Citrodora...grazie mille!!!
Sage...mi dispiace tantissimi per la tua rosa...quindi anche dalle tue parti il vento, quando c'è...fa danni...mannaggia come ti capisco...
 

SageT

Aspirante Giardinauta
grazie soledelsud per l'empatia, ma vedrai che la mia "bambina" ce la farà... io continuo a parlarle per farle forza e coraggio ;)
 
Alto