Salve a tutti. In giardino ho un ginko biloba alto 8 metri (l'ho piantato 18 anni fa). In questi ultimi anni verso metà estate gran parte delle foglie nella corona esterna ingialliscono e poi lentamente si seccano. A distanza di qualche tempo poi cadono. In autunno poi non c'è il caratteristico viraggio giallo delle foglie prima di cadere.
Ho pensato a squilibri idrici, per cui nel periodo di siccità l'ho innaffiato abbondantemente, ma non ho visto risultato.
Escluderei parassiti, perché osservando le foglie non vedo nessuna traccia.
Ho provato anche con prodotti a base di rame, pensando a una malattia fungina, senza ottenere niente.
Nella stagione successiva la vegetazione è sempre ripartita rigogliosa e con foglie molto belle.
In questo momento non ci sono problemi, ma visto l'andamento degli ultimi anni, vorrei prevenirli.
Ringrazio tutti coloro che mi possono dare un suggerimento.
Ho pensato a squilibri idrici, per cui nel periodo di siccità l'ho innaffiato abbondantemente, ma non ho visto risultato.
Escluderei parassiti, perché osservando le foglie non vedo nessuna traccia.
Ho provato anche con prodotti a base di rame, pensando a una malattia fungina, senza ottenere niente.
Nella stagione successiva la vegetazione è sempre ripartita rigogliosa e con foglie molto belle.
In questo momento non ci sono problemi, ma visto l'andamento degli ultimi anni, vorrei prevenirli.
Ringrazio tutti coloro che mi possono dare un suggerimento.