• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Foglie di ginko che si seccano

Aldus

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti. In giardino ho un ginko biloba alto 8 metri (l'ho piantato 18 anni fa). In questi ultimi anni verso metà estate gran parte delle foglie nella corona esterna ingialliscono e poi lentamente si seccano. A distanza di qualche tempo poi cadono. In autunno poi non c'è il caratteristico viraggio giallo delle foglie prima di cadere.

Ho pensato a squilibri idrici, per cui nel periodo di siccità l'ho innaffiato abbondantemente, ma non ho visto risultato.
Escluderei parassiti, perché osservando le foglie non vedo nessuna traccia.
Ho provato anche con prodotti a base di rame, pensando a una malattia fungina, senza ottenere niente.
Nella stagione successiva la vegetazione è sempre ripartita rigogliosa e con foglie molto belle.

In questo momento non ci sono problemi, ma visto l'andamento degli ultimi anni, vorrei prevenirli.
Ringrazio tutti coloro che mi possono dare un suggerimento.
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
domandaalquanto ardua, visto che sono piante alquanto indistruttibili, puoi mettere delle foto? E' possibile che sia dovuto ad inquinamento atmosferico, tipo vicinanza di strada?
 
Alto