• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

foglie cadute, colletto giallo

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
non ha fatto ilclassico molliccio marcescente da erwinia carotovora
è durata troppo senza trattamenti per essere quello il problema, secondo me
di solito quella scoppia da un giorno all'altro e ti ritrovi la pianta senza foglie mentre il giorno prima erano belle salde, vero però che il risultato finale assomiglia molto a quello di miki

la mia a luglio l'ho messa ammollo nel previcur e ora ha un keiki che sta cercando di farsi avanti, una foglia vecchia residua sul colletto completamente seccato
visto che era una pianta nuova ricevuta come regalo, ci tenevo molto si salvasse :D
 

cscarfo

Esperto di Orchidee
Spulky,
la velocità di diffusione della malattia dipende molto dalla temperatura.

Non credo che la tua avesse l'Erwinia, se ho capito bene quello che scrivi. Il Previcur contro l'Erwinia è inutile, l'Erwinia è un batterio, non un fungo. Può combattere infezioni secondarie di funghi, e quindi funziona solo se hai eliminato i tessuti invasi dall'Erwinia.

Ciao

Carlo
 

miki00

Giardinauta Senior
buona fortuna spulky per la tua!
adesso alla mia gli ho dato una ripulita e la tengo la, vediamo che fa. se riesco a trovarlo gli do anche del previcur. so già che è inutile, ma meglio di niente per stare sicuri. intanto sembra che si stia per seccare anche l'ultima foglia:confuso:
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Spulky,
la velocità di diffusione della malattia dipende molto dalla temperatura.

Non credo che la tua avesse l'Erwinia, se ho capito bene quello che scrivi. Il Previcur contro l'Erwinia è inutile, l'Erwinia è un batterio, non un fungo. Può combattere infezioni secondarie di funghi, e quindi funziona solo se hai eliminato i tessuti invasi dall'Erwinia.

Ciao

Carlo

si avevo tagliato tuttissimo
ok ci sta che il previcur non serva, il solo trattamento che ho fatto era quello, ed era quasi certamente quello il problema, da manuale, effetto gelatina molliccia da un giorno all'altro a tutte le foglie dal centro, una mega phal fiorita con 2 super steli, metà luglio, nel dubbio potesse essere marciume del colletto .. io ho usato il previcur, magari non ha fatto nulla,
si sono salvate 2 foglie sotto gli steli, tutto ciò che era sopra se n'è andato in giornata, ho tagliato tutto il colletto sopra, gli steli ho svasato e disinfestato quello che potevo con quello che avevo
fatta seccare per bene, ora è ridotta ai minimi termini, pochi gg fa ho rimosso una delle due foglie che è pian piano seccata dopo la nascita del keiki, che, nonostante i rosicchiamenti da lumaca, cresce, sulla parte di fusto ancora sottostante la foglia caduta di recente
insomma a vista era molto simile allo stato in cui si trova ora la phal di michi, ma con un decorso diverso e rapidissimo
 

cscarfo

Esperto di Orchidee
Ciao Spulky,
come ti capisco! Comunque i sintomi cambiano a seconda della specie e degli ibridi.

Quest'inverno varie piante sullo stesso vassoio, in una stanza diversa dalle altre, si sono ammalate nello stesso periodo.

Due Vande hanno i sintomi chiarissimi di Cercospora. Una piccola Tolumnia ha gli stessi sintomi, Phal. stuartiana e celebensis sintomi differenti dalle Vanda, una Phal. bellina sintomi di un tipo ancora differente e una Phal ibrida ancora diversa.

Penso che sia lo stesso fungo. E i danni sono molto variabili, da qualche macchiolina alla perdita totale delle foglie. Altre piante tra le quali anche Phal. non hanno niente!

Mi spiace soprattutto per la stuartiana che è rimasta con il solo stelo fiorale, alto 30 cm e pieno di rami, mannaggia!

Ciao

Carlo
 

cscarfo

Esperto di Orchidee
mi dispiace per la stuartiana, potresti provare ad avere dei keiki con lo stelo

Ti ringrazio. Però penso che taglierò lo stelo perché tanto i fiori cadranno e sottrarrebbe energia alla pianta.
Sono cadute le foglie ma il fusto è integro, perciò dovrebbe emettere nuove foglie, a meno che il fungo non
abbia attaccato la gemma apicale.

Purtroppo in futuro dovrò fare dei trattamenti con funghicidi, cosa che proprio non mi piace.

Ciao

Carlo
 
Alto