Mi era risolto a limitare i miei interventi, ma poiché l'amica Datura ha chiesto supporto mi sono sentito in dovere di andare un attimo fuori in giardino e raccogliere qualche fogliolina del mio alloro che come tutti gli anni è attaccato dalla psilla che è un parassita comunissimo su alloro.
Più che altro mi è costato tempo per scaricare e ridurre le foto (chissà se prima o poi inseriranno anche qui una app che ridimensiona così siamo tutti a posto con la grandezza delle immagini).
La terza foto la ho scattata con una lente su cui ho appoggiato il cellulare, così la tengo in archivio per mostrare come si possono postare immagini sufficientemente leggibili di acari o piccoli insetti.
Per inciso è anche difficile fare foto perché le foglie si srotolano con fatica e per effetto elastico ciò che sta nel cartoccio sbalza via: in ogni caso dentro ci sono delle secrezioni zuccherine dovute all'attività trofica delle neanidi e le medesime che sono di un colore più ambrato (con la lente si vede perfettamente che si muovono).
In questo momento sulle foglie ci sono anche le esuvie bianche delle mute e tra un poco svolazzeranno gli adulti.
