• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Foglia staccata all'improvviso

Sfumatura_Valeria

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti.

Questa foglia si è staccata tutto d'un tratto appena ho spostato un po' la pianta.

La pianta è in buono stato e le altre foglie sono saldamente attaccate. In corrispondenza di questa che si è staccata (una delle centrali su un totale di 5) non c'è marciume o comunque nulla di allarmante, mi sembra, ma questa è la foglia in questione :squint:

PAGINA INFERIORE
attachment.php


PAGINA SUPERIORE
attachment.php


Grazie!!

-Valeria-
 
Ultima modifica:

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
e la pianta?
se è una foglia centrale ed ha quella macchia
qualcosa deve essere successo
qualche foto di quel che è rimasto?
 

Lucasinter

Giardinauta Senior
Sembra ci sia muffa, potrebbe essere la causa se dici che non ci sono marciumi... Comunque qualche foto del resto della pianta sarebbe utile :)
 

Sfumatura_Valeria

Aspirante Giardinauta
e la pianta?
se è una foglia centrale ed ha quella macchia
qualcosa deve essere successo
qualche foto di quel che è rimasto?

E quello che penso anche io, ma la pianta mi sembra star bene: Altre 4 foglie, uno stelo in formazione....


Sembra ci sia muffa, potrebbe essere la causa se dici che non ci sono marciumi... Comunque qualche foto del resto della pianta sarebbe utile :)

Si, infatti :)

-------------------------------------------------------------------

ECCO LE FOTO:

così potete valutare anche voi ;)

attachment.php


attachment.php


attachment.php
 

biro46

Guru Giardinauta
anche secondo me il colletto è troppo infossato nel bark e si crea sicuramente un ristagno che ha causato del marcio alla foglia e anche le altre foglie infossate sono a rischio :ciglione:. Tenta delicatamente di sollevare la pianta fino al portare fuori dal bark le foglie e la parte iniziale della pianta
 

Sfumatura_Valeria

Aspirante Giardinauta
secondo me ha il colletto troppo infossato nel bark

anche secondo me il colletto è troppo infossato nel bark e si crea sicuramente un ristagno che ha causato del marcio alla foglia e anche le altre foglie infossate sono a rischio :ciglione:. Tenta delicatamente di sollevare la pianta fino al portare fuori dal bark le foglie e la parte iniziale della pianta

Si, probabilmente è proprio così allora... :embarass

Grazie per il vostro contributo!

Alla prossima

-Valeria-
 
Alto