L'ho scritto nel post Astrophytum: è un califfo.Che splendore. Sei bravissima.
Che splendore. Sei bravissima.
L'ho scritto nel post Astrophytum: è un califfo.
Ma che belle!!! e che brava!
Strabella!!!oggi alle 13:
Vedi l'allegato 495205 Vedi l'allegato 495208 Vedi l'allegato 495211 Vedi l'allegato 495212
Mai visti così tutti insieme
Ma che belle!!! e che brava!
Strabella!!!
ma come si chiama questo splendore? E' un ibrido di Lobivia??oggi alle 13:
Vedi l'allegato 495205 Vedi l'allegato 495208 Vedi l'allegato 495211 Vedi l'allegato 495212
Mai visti così tutti insieme
è una Sulcorebutia arenaceama come si chiama questo splendore? E' un ibrido di Lobivia??
Uaooh! Ma alle tue "cicce" è scoppiata la "fiorite" acuta?!! Che belle!!!
Ma quanto sono b......! Perché ti ostini a postare certa roba???
Uaooh! Ma alle tue "cicce" è scoppiata la "fiorite" acuta?!! Che belle!!!
E' che hanno goduto di un vero riposo invernale: tenute asciutte, al freddo e al sole invernale. E poi, hanno raggiunto l'età per fiorire.
ma che ne so....è il primo anno che fanno così
E' che hanno goduto di un vero riposo invernale: tenute asciutte, al freddo e al sole invernale. E poi, hanno raggiunto l'età per fiorire.
E, inoltre, sono curate da un califfo (anzi califfa).
Rebutia minuscula fiorisce già nel primo anno (da pollone).
Il record è di Blossefeldia lilliputana: è capace di fiorire quando raggiunge il mezzo centimetro di altezza.