• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Fittonia "perforum", aiuto!!!

Picara

Giardinauta Senior
Ecco la situazione della mia nuova fittonia ad un mese circa dall'acquisto.
Ho provveduto tardi al travaso perché non ho avuto molto tempo ultimamente. A due giorni dall'operazione sta così:
http://picasaweb.google.com/Picara74/VarieForum/photo#5064768614919567234
(scusate la qualità della foto presa con telefonino...cat:).
Non mi sembra che se la passi tanto bene-:- . Quando l'ho travasata le radici erano soffocate dalla torba...
Cosa devo fare:confused:?
Aiutatemi a salvarla vi prego:fifone2::fifone2::fifone2: .
 
Ultima modifica:

lidia56

Aspirante Giardinauta
x me è l'acqua. o troppa o troppo poca. se la tieni in giardino :astonishe non può esserci una lumaca nel vaso?
 

Picara

Giardinauta Senior
Quando ho tolto la torba era tutto umidiccio, ma ora è in terriccio per cactacee.
Lumache non è possibile, il vaso è nuovo, le terra anche e le radici pulite.
:fifone2: :cry:
 

Picara

Giardinauta Senior
Sì tantissimo:cry:
. La fittonia poi l'ho comprata dopo averla vista qui sul forum:love:;
non era stato un acquisto casuale:ciglione:.
Spero di non averla affogata:fifone2:.
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Ma perchè usi il terricco per cactacee per la fittonia? La mia l'avevo travasata in terriccio per piante d'appartamento, senza toccare il pane di terra .....aggiungendo anche terriccio per orchidee e argilla espansa ...... ebbene, dopo aver perso tutte le foglie quest'inverno, ora le stà rimettendo .............. tantissime.
 

antonellab

Giardinauta Senior
..anche io l'ho travasata con terriccio universale e mantenendo il suo pan di terra. La tengo in appartamento non avendo la possibilità di schermarla dai raggi solari, ed ho notato che ama avere la terra umida, quando ritardo qualche giorno l'annaffiatura le foglie cominciano a presentare segni di debolezza. Secondo me la tua piantina ha risentito dello stress subito, innaffiala e aspetta qualche giorno...Vorrei consigliarti di arricchire la terra non vorrei che quella per cactacee non le dia il giusto nutrimento.. non so se sia il caso però, aspetta il parere di chi ha più esperienza, un ulteriore stress potrebbe essere fatale
Tienici informati vedrai che si riprende :eek:k07:

ciaociao
 

Picara

Giardinauta Senior
Pat
ho usato il terriccio per cactacee perché credevo fosse la cosa giusta.
D'altronde la fittonia nel vivaio era tra le cactacee, e qui sul forum in passato ne abbiamo parlato. Ho sbagliato?:confuso:

Antonellab
secondo te quindi devo aggiungere acqua? Credevo di doverla lasciare a secco.

Cosa devo fare????:fifone2: :confuso: cat:
Aiutoooo!!!:squint:
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Pat
ho usato il terriccio per cactacee perché credevo fosse la cosa giusta.
D'altronde la fittonia nel vivaio era tra le cactacee, e qui sul forum in passato ne abbiamo parlato. Ho sbagliato?:confuso:

A volte nei vivai fra le cactacee ci trovi anche le orchidee, magari non perchè ce l'ha messa il vivaista .... ma perchè qualche acquirente ha cambiato idea e l'ha mollata nel primo posto che ha trovato.

Se ne abbiano parlato sul forum della fittonia come cactacea non lo sò, anche perchè non leggo tutti i post ..... anzi ne leggo pochissimi.....ma sono certa che la fittonia non è una cactacea.

Però ...... se tu hai fatto il travaso non toccando il pane di terra, non penso che sia stato il terriccio a ridurla in questo modo, ma credo che forse l'hai annaffiata troppo o troppo poco ...... quale delle 2 ..... non sò, sei tu che bagni, e quindi sei tu che decidi quando bagnare ..... nel senso che, dovresti dirci in base a quale criterio annaffi.
 

Picara

Giardinauta Senior
A volte nei vivai fra le cactacee ci trovi anche le orchidee, magari non perchè ce l'ha messa il vivaista .... ma perchè qualche acquirente ha cambiato idea e l'ha mollata nel primo posto che ha trovato.

Se ne abbiano parlato sul forum della fittonia come cactacea non lo sò, anche perchè non leggo tutti i post ..... anzi ne leggo pochissimi.....ma sono certa che la fittonia non è una cactacea.
:eek: Quindi non è una grassa?!?!:martello:
Credevo lo fosse. Considera che questa e altre erano tra le grasse, ma non come se qualcuno le avesse lasciate li per caso.
Sono stata 5 minuti a vedere quale prendere tra le 7-8 disponibili...:confuso:...con mio marito che mi seguiva sperando che mi sbrigassi al più presto:burningma.


Però ...... se tu hai fatto il travaso non toccando il pane di terra, non penso che sia stato il terriccio a ridurla in questo modo, ma credo che forse l'hai annaffiata troppo o troppo poco ...... quale delle 2 ..... non sò, sei tu che bagni, e quindi sei tu che decidi quando bagnare ..... nel senso che, dovresti dirci in base a quale criterio annaffi.

Diciamo che credo di averle dato più acqua di quella che meritava (considerando che fino a due minuti fa' pensavo fosse una cactacea:rosa: ). Non essendo una cactacea, credo di averle dato il giusto.
Il fatto è che il pane di terra l'ho toccato eccome. Ho tolto tutto e rinvasato, però non ho lasciato all'aria per tanto tempo (solo un giorno), perché ho visto che stava morendo...-:- .
Sono riustita ad ucciderla?:confuso: cat: :fifone2: :cry:
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
A parte il fatto che adesso la foto non si vede più, anche se le la ricordo bene con le foglie a mò di coker :D ...... comunque, di solito le piante d'appartamento non stanno nella torba ... nel senso che non è tutta torba il terriccio che vedi, e di solito per quel che ne sò, è solo per l'anturio che è meglio levare tutto il terriccio attorno alle radici, però, reinterrando tutto subito e annaffiando.

Quindi, per la tua fittonia sarebbe bastato rinvasarla in un vaso più grande, con un terriccio per piante d'appartamento (che è diverso da quello per piante da balcone), miscelandolo a un terzo di terriccio per orchidee e argilla espansa, argilla sul fondo e vaso in terra cotta .... poi bagnare e poi bagnare quando la pianta ha sete ...... soprattutto con la fittonia che risente subito delle troppe annaffiature.

Quindi, adesso io non lo sò se l'hai ammazzata o meno, quel che è certo è che non mi pare in gran forma.

Però, se ti può consolare, in passato di fittonie ne ho ammazzate 3, questa è la quarta che provo a coltivare ..... però forse stavolta ce l'ho fatta :froggie_r

P.S. mai andare con i mariti nei vivai ...... il vivaio è un luogo da vivere con calma, senza un marito che stressi ..... è come se noi seguissimo loro allo stadio ................ anche se .......... io vado pure allo stadio :lol:
 

Picara

Giardinauta Senior
Ora ho rimessa la foto e si vede di nuovo.
Io l'ho messa in un vaso più grande, il guaio è che le ho pulito tutte le radici e l'ho lasciata all'aria per 24 ore circa. Poi mi sono accorta che qualcosa non andava e l'ho interrata subito.
Temo di averla persa-:-
:cry: :cry: :cry:
Oggi sembrava peggio di ieri.
Sono un'assassina di piantine:cry:
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Anch'io temo che non la recupererai più, anche se non è detta l'ultima parola: comincia a riannaffiarla, moderatamente, le foglie che ora sono giù si seccheranno e amen -:- , però, se le radici sono ancora buone, malgrado l'attesa di un giorno all'aria aperta, forse, ma dico forse, potrai vedere qualche nuova fogliolina. La speranza è l'ultima a morire, e io sono d'accordissimo con questo detto.
Se può esserti utile, posso dirti che la fittonia, che non è certamente una pianta grassa, l'ho avuta per un paio di anni, erano tre piccole piantine che avevano riempito una bella ciotola, poi ho ritardato alcune annaffiature per 2-3 volte di seguito e non si è ripresa più, anzi, cercando di tamponare l'ho annaffiata troppo ed è marcita :storto: .
In bocca al lupo! :)
 

Papyrus

Master Florello
Picara, ma che combini? :lol:
Mettila fuori, cambiale il terriccio (visto che hai trapiantato da poco, quindi avra ancora il panello intatto) e annaffiala, vedrai che si riprenderà.
Cmq fanno così quando subiscono un forte stress, si riprende tranquilla :)
 

Picara

Giardinauta Senior
Al momento non ho la possibilità di svasare di nuovocat:.
Aspetterò, sperando che sopravviva:fifone2:!
E pensare che l'ho cercata tanto:cry:.
 

Papyrus

Master Florello
Ma la stai annaffiando?
Prova a tagliare tutte le foglie secche e annaffiala, dai su che si può riprendere.
 

Picara

Giardinauta Senior
Ma la stai annaffiando?
Prova a tagliare tutte le foglie secche e annaffiala, dai su che si può riprendere.

Non la bagno tutti i giorni. Ieri per esempio volevo, ma mi sono trattenuta, perché la terra era ancora umida. Oggi le ho dato un po' d'acqua:food:. Se tolgo le foglie secche non romane niente....:fifone2: :cry:
 

Picara

Giardinauta Senior
Aggirnamento sulla fittonia

Volevo ringraziare coloro che mi hanno consigliato di non mollare con la fittonia. Ora sta meglio:D. Due delle quattro piantine si sono salvate :froggie_red hanno tirato fuori nuove foglioline:ciglione:. Eccola qui:

http://picasaweb.google.com/Picara74/PianteEFiori/photo#5085133627647164338
qualche giorno fa';

http://picasaweb.google.com/Picara74/PianteEFiori/photo#5085133662006902786
e oggi.

Grazie Pat:love_4:,
grazie Papyrus:love_4:,
e grazie a tutti.

Ps scusate se scrivo della fittonia in questa sezione, ma il post era stato aperto qui (da me, per errore:martello:)
 
Alto