La rifiorenza non è il suo forte ma sembra resistente a ticchiolatura e ruggine..... resiste poco all'oidio. Sembra che fossero proprio gli ibridi perenni a essere messi in cima ai filari di vite per capire quando arrivava il mal bianco perchè si ammalano facilmente di oidio e prima della vite. Personalmente ho molte rose rifiorenti, alcune poco rifiorenti e alcune a fioritura singola e devo ammettere che la bellezza paesaggistica donata da una rosa rifiorente è elevata, ma di solito le fioriture più sontuose e che sottraggono lo sguardo a tutte le altre sono quelle dei rosai a singola fioritura e poi di quelle a fioritura non continua. Vincolarsi ad un rosaio solo rifiorente credo sia troppo riduttivo, ci si priverebbe del fascino delle alba o della favoloso regalo cromatico messo a disposizione da ibridi perpetui e altre rose antiche. Scusate la divagazione OT, questo è solo il parere di uno che ha iniziato per gioco con le rose e poi se ne è follemente innamorato.