• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Fioritura Roger Lambelin

nikonvlad

Guru Giardinauta
E al ritorno per pranzo una lieta sorpresa è sbocciata per la prima volta la Roger Lambelin che ho piantato a novembre

dscn0059cv6.jpg


dscn0069er2.jpg


ha un profumo sublime e l'orlatura bianca è fantastica
 

nikonvlad

Guru Giardinauta
non è mistura, il bianco sui petali è roba sua, il resto che si vede sulle foglie è poltiglia bordolese, si è dilavata con l'acquazzone di ieri e non sembra più tanto blu :)
 

alestellina

Florello
bellissima...peccato che non si possa sentire il profumo!!! :love:
il forum dovrebbe "aggiornarsi" e ingegnare qualcosa che trasmetta anche il profumo a noi!!:lol:
 

Paradiso

Aspirante Giardinauta
Roger Lambelin? Datemi info! Quanto cresce? è molto rifiorente? Dove l'hai presa???
La F. Pichard non fiorisce mai....
 

nikonvlad

Guru Giardinauta
bellissima...peccato che non si possa sentire il profumo!!! :love:
il forum dovrebbe "aggiornarsi" e ingegnare qualcosa che trasmetta anche il profumo a noi!!:lol:

Magari!!!

Roger Lambelin? Datemi info! Quanto cresce? è molto rifiorente? Dove l'hai presa???
La F. Pichard non fiorisce mai....

La roger lambelin è un ibrido perenne come la ferdinand pichard. La Roger lambelin ha portamento piuttosto tozzo e robusto, va bene come esemplare isolato ed è di dimensioni abbastanza contenute. Non è molto rifiorente, anzi.....rifiorisce nell'anno ma mai come le ht, diciamo dalle due alle tre fioriture l'anno. L'ho presa da Rose & rose Emporium.
La Pichard ha la stessa rifiorenza (comune un pochino a tutte nella famiglia) e portamento più slanciato ed eretto. La Pichard è anche più vigorosa
 

RosaMundi

Giardinauta Senior
manco a farlo apposta oggi sono andata a buttare l'occhio sul roseto degli zii, e avevano pure questa! E' un bel cespuglione poco sotto il metro, ma bello largo, pienissimo di fiori e foglie. Il contrasto è molto bello, oltre che il colore sul porpora della rosa... che impressione...mi ha confermato che fiorisce moderatamente, ma se ogni volta butta fuori quella mole di rose va benissimo lo stesso :D
Tra l'altro ha quasi tutte le rose con la ticchiolatura, ne restano illese poche tra cui questa..
 

Paradiso

Aspirante Giardinauta
Baron G. de Lain,

m'interessa avere anche sue notizie, sembrano identiche... ma quest'altra la fama prorpio la precede, la conosce qualcuno di "presenza"?
 

nikonvlad

Guru Giardinauta
La rifiorenza non è il suo forte ma sembra resistente a ticchiolatura e ruggine..... resiste poco all'oidio. Sembra che fossero proprio gli ibridi perenni a essere messi in cima ai filari di vite per capire quando arrivava il mal bianco perchè si ammalano facilmente di oidio e prima della vite. Personalmente ho molte rose rifiorenti, alcune poco rifiorenti e alcune a fioritura singola e devo ammettere che la bellezza paesaggistica donata da una rosa rifiorente è elevata, ma di solito le fioriture più sontuose e che sottraggono lo sguardo a tutte le altre sono quelle dei rosai a singola fioritura e poi di quelle a fioritura non continua. Vincolarsi ad un rosaio solo rifiorente credo sia troppo riduttivo, ci si priverebbe del fascino delle alba o della favoloso regalo cromatico messo a disposizione da ibridi perpetui e altre rose antiche. Scusate la divagazione OT, questo è solo il parere di uno che ha iniziato per gioco con le rose e poi se ne è follemente innamorato.
 

Paradiso

Aspirante Giardinauta
Il guaio è

che da me le difficili non fioriscono affatto...
Ho grandi assenti tipo la toscana Susanna Tamaro, poi c'è Elfe che sonnecchia, F. Pichard e Guinèe danno forfait salvo altre. Ma forse, con gli anni...
Sono daccordo, le piante comuni ci vogliono ma niente è più prezioso di un fiore che s'impreziosisce!
 
Ultima modifica:
Alto