• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

fioritura delle camellie

M

milena 3

Guest
Ciao a tutti, ho in terrazzo una camellia da circa quattro anni. Ha un aspetto sano, fa tanti boccioli ma i fiori non si aprono e cadono. Potete darmi un consiglio?
 
R

Romolantus

Guest
Ciao a tutti, ho in terrazzo una camellia da circa quattro anni. Ha un aspetto sano, fa tanti boccioli ma i fiori non si aprono e cadono. Potete darmi un consiglio?

Dovresti fornire qualche informazione sulla posizione della pianta, vaso, acqua di innaffiamento e concimazioni.
Uno scherzo simile questo strano inverno me l'ha fatto la Contessa Lavinia Maggi e penso dipenda dalla stagione, perchè invece un'altra camellia ha incominciato a fiorire a metà novembre e continua.
:Saluto: :Saluto:
 
M

milena 3

Guest
La camelia è in un vaso di terracotta su di un terrazzo esposto a nord a Milano.Il terrazzo non ha coperture quindi la pianta è abbastanza esposta al vento, ma sono al terzo piano.
Il vaso è grande (70x70x70) ma in effetti non la rinvaso da tre anni, potrebbe essere questo il motivo?
Ho fatto concimazioni regolari e apportato terreno specifico per acidofile quando era necessario.
mi sento un po' in colpa perchè in estate programmo un impianto di irrigazione e me ne vado per due mesi: potrebbe aver sofferto durante questo periodo, ma le foglie non mostravano segnali.
L'acqua che utilizzo è quella dell'acquedotto e sicuramente è abbastanza calcarea.
 
R

Romolantus

Guest
La camelia è in un vaso di terracotta su di un terrazzo esposto a nord a Milano.Il terrazzo non ha coperture quindi la pianta è abbastanza esposta al vento, ma sono al terzo piano.
Il vaso è grande (70x70x70) ma in effetti non la rinvaso da tre anni, potrebbe essere questo il motivo?
Ho fatto concimazioni regolari e apportato terreno specifico per acidofile quando era necessario.
mi sento un po' in colpa perchè in estate programmo un impianto di irrigazione e me ne vado per due mesi: potrebbe aver sofferto durante questo periodo, ma le foglie non mostravano segnali.
L'acqua che utilizzo è quella dell'acquedotto e sicuramente è abbastanza calcarea.

Il vaso mi sembra decisamente grande, potresti coltivarci una pianta di limoni .
Le camellie crescono molto lentamente, quindi ( a meno che la tua non sia come un baobab ) escluderei che la mancata fioritura dipenda dal recipiente.
Quanta luce ? Nemmeno un raggio di sole al mattino ?
Se l'acqua è "pesante", prova ad acidificare il terreno: presso un consorzio agrario - dove faccio acquisti - mi hanno suggerito di mescolare nel terreno ogni tanto un po' di zolfo. Forse il calcio impedisce alla pianta di assorbire elementi indispensabili per la fioritura. Ricorda, comunque, che le camellie vanno concimate poco.
Ti auguro di risolvere presto il problema.
 
Alto