• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Fioriere, caldo e piantine che muoiono ....

baby05

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti ,
avrei bisogno del vostro aiuto per risolvere il problema delle mie fioriere 'assassine' .
Praticamente nelle mie fioriere (lunghe 1 metro ..quindi belle grandi ) ho piantato da poco delle piantine di lavanda e di rosmarino ho scelto queste piante perchè resistenti al caldo torrido che c'è in questo periodo e anche non bisognose di troppa acqua ( le mie fioriere sono al sole tutto il giorno su un terrazzino piastrellato) .
Dopo circa due settimane il rosmarino si è completamente seccato ( ho dato acqua appena piantato e quando vedevo la terra secca) , e la lavanda stà per crepare ( quasi tutte le foglie oramai sono diventare marroncine ).
Anche per la lavanda ho dato poca poca acqua , lasciando anche la terra secca qualche giorno ( diciamo che davo acqua 2 volte a settimana seguendo anche il consiglio del vivaista ) . La cosa stranissima è che comunque nel sottovaso era presente parecchio ristagno e, appena me ne accorgevo lo svuotavo ...ma nonostante le mie cure, la lavanda mi stà lasciando :cry:.
Che cosa secondo voi stò sbagliando ? potrebbe essere il ristagno dell'acqua nel sottovaso che ha dato il colpo finale? Io non posso togliere i sottovasi ( i vicini mi farebbero la pelle!) , conoscete un modo per evitare il ristagno dell'acqua nel sottovaso senza generare troppa umidità ?
Vi ringrazio tanto per le eventuali risposte!!!
 

Green95

Fiorin Florello
Ciao
Un metodo è quello di mettere dell'argilla espansa nel sottovaso in modo che la terra non stia a contatto con l'acqua
 

baby05

Aspirante Giardinauta
Si, stavo pensando anche a quello , ma non genera anche umidità intorno alla pianta ? in vivaio mi hanno spiegato che queste piante amano il clima secco .. e purtoppo già da me c'è un'umidità ! ( abito inella 'palude' Pianura Piadana...Padova per la precisione ....)
 

Pico86

Giardinauta
Se la terra è secca in superficie non vuol dire lo sia anche in profondità. Io ho fatto fuori due rosmarini ed una stupenda lavanda con la troppa acqua.

Con il rosmarino mi sto trovando bene ad innaffiare fino a bagnare tutto il terreno in profondità appena la pianta comincia ad afflosciarsi per la siccità.
 

baby05

Aspirante Giardinauta
eh, già mi sa che queste povere piantine le ho proprio fatte annegare ... la terra secca mi ha fregato ; proverò a dare pochisssima acqua e magari provo con l'argilla espansa ...
grazie per le risposte !
 

clemrose

Aspirante Giardinauta
Secondo me le piante appena trapiantate non devono stare sotto i raggi cocenti del sole. Essendo per loro uno stress devono stare all'ombra luminosa finchè non vedi che rigettano. Purtroppo le temperature elevate di queste ultime settimane non ti hanno aiutata. Ciao
 

ella0482

Aspirante Giardinauta
Sono d'accordo con clemrose. Anch'io sono di Padova e adesso è davvero troppo caldo per tenere al sole delle piantine nuove.
Sinceramente eviterei anche di annaffiare solo quando iniziano ad afflosciarsi, perchè così la pianta va sempre in stress idrico e soffre!
Se la terra è secca anche se la bagni, è probabile che il terriccio non sia di buona qualità. Io ho visto grosse differenze tra un terriccio e l'altro. Secondo me la cosa migliore sarebbe cambiare il terriccio (anche della lavanda che sta morendo), così puoi anche verificare lo stato delle radici ed eliminare il terriccio troppo bagnato, utilizzare l'argilla espansa sul fondo, bagnare poco e tenerle all'ombra finchè non rigettano.
 

baby05

Aspirante Giardinauta
ok Grazie per gli utili consigli con i quali spero di rianimare la mia oramai moribonda lavanda....
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
senza ombra di dubbio il sottovaso è deleterio per la coltivazione di piante.

decisamente meglio optare per una irrigazione goccia a goccia, oppure elimini il sottovaso e innaffi con più regolarità.
ma che terreno hai usato?
calcola che sia il rosmy che la lavanda non amano terreni pesanti, calcola che i miei bonsai di rosmarino sono in pomice pura al 100%.

e senza sottovaso....
 
Alto