Ciao a tutti ,
avrei bisogno del vostro aiuto per risolvere il problema delle mie fioriere 'assassine' .
Praticamente nelle mie fioriere (lunghe 1 metro ..quindi belle grandi ) ho piantato da poco delle piantine di lavanda e di rosmarino ho scelto queste piante perchè resistenti al caldo torrido che c'è in questo periodo e anche non bisognose di troppa acqua ( le mie fioriere sono al sole tutto il giorno su un terrazzino piastrellato) .
Dopo circa due settimane il rosmarino si è completamente seccato ( ho dato acqua appena piantato e quando vedevo la terra secca) , e la lavanda stà per crepare ( quasi tutte le foglie oramai sono diventare marroncine ).
Anche per la lavanda ho dato poca poca acqua , lasciando anche la terra secca qualche giorno ( diciamo che davo acqua 2 volte a settimana seguendo anche il consiglio del vivaista ) . La cosa stranissima è che comunque nel sottovaso era presente parecchio ristagno e, appena me ne accorgevo lo svuotavo ...ma nonostante le mie cure, la lavanda mi stà lasciando
.
Che cosa secondo voi stò sbagliando ? potrebbe essere il ristagno dell'acqua nel sottovaso che ha dato il colpo finale? Io non posso togliere i sottovasi ( i vicini mi farebbero la pelle!) , conoscete un modo per evitare il ristagno dell'acqua nel sottovaso senza generare troppa umidità ?
Vi ringrazio tanto per le eventuali risposte!!!
avrei bisogno del vostro aiuto per risolvere il problema delle mie fioriere 'assassine' .
Praticamente nelle mie fioriere (lunghe 1 metro ..quindi belle grandi ) ho piantato da poco delle piantine di lavanda e di rosmarino ho scelto queste piante perchè resistenti al caldo torrido che c'è in questo periodo e anche non bisognose di troppa acqua ( le mie fioriere sono al sole tutto il giorno su un terrazzino piastrellato) .
Dopo circa due settimane il rosmarino si è completamente seccato ( ho dato acqua appena piantato e quando vedevo la terra secca) , e la lavanda stà per crepare ( quasi tutte le foglie oramai sono diventare marroncine ).
Anche per la lavanda ho dato poca poca acqua , lasciando anche la terra secca qualche giorno ( diciamo che davo acqua 2 volte a settimana seguendo anche il consiglio del vivaista ) . La cosa stranissima è che comunque nel sottovaso era presente parecchio ristagno e, appena me ne accorgevo lo svuotavo ...ma nonostante le mie cure, la lavanda mi stà lasciando

Che cosa secondo voi stò sbagliando ? potrebbe essere il ristagno dell'acqua nel sottovaso che ha dato il colpo finale? Io non posso togliere i sottovasi ( i vicini mi farebbero la pelle!) , conoscete un modo per evitare il ristagno dell'acqua nel sottovaso senza generare troppa umidità ?
Vi ringrazio tanto per le eventuali risposte!!!