• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Fiori secchi

xst84

Giardinauta Senior
Ciao amici
Ecco un mazzo di pagliericcio spinoso: secondo voi sarebbe una sorpresa o un'offesa al gusto ? si può mettere in mezzo a un'aiuola, magari in secondo piano ? o andrebbe apprezzato molto da vicino ?
 

renator

Aspirante Giardinauta
E' un eringium?
Ma, ho capito bene, è un mazzo di fiori secchi?
Se è così, io non lo vedrei in un'aiuola, ne dietro, ne in primo piano, ma, come in tutte le cose, ancor più in un giardino, vale sempre che è bello quel che piace. Artisti famosi hanno pur fatto quadri in parte pitturati e in parte collage.
ciao Renato
 

xst84

Giardinauta Senior
renator ha scritto:
E' un eringium?
Ma, ho capito bene, è un mazzo di fiori secchi?
Se è così, io non lo vedrei in un'aiuola, ne dietro, ne in primo piano, ma, come in tutte le cose, ancor più in un giardino, vale sempre che è bello quel che piace. Artisti famosi hanno pur fatto quadri in parte pitturati e in parte collage.
ciao Renato
Perchè non dentro un'aiuola ? il mazzo legato è alto 70 cm, l'ho legato, interrato per sostenersi, ora svetta circondato da murraie, leonore, senecio e strelitzie, all'ombra di una rosa e di un gruppo di schefflere. C'è un po' di casino in quest'aiuola ! chi si fa vedere vince !
Cosa sia non lo so, l'ho preso già secco !:cool2:
ma deve essere molto comune
ciao Renato
 

celeste

Giardinauta Senior
Ma perché non lo metti in casa in un vaso, magari insieme ad altri rami seccati. Può venirne fuori una bella composizione.
I fiori secchi in giardino sembrano un po' una contraddizione. Ma se l'effetto ti piace, perché no
 
H

Hobbit

Guest
celeste ha scritto:
Ma perché non lo metti in casa in un vaso, magari insieme ad altri rami seccati. Può venirne fuori una bella composizione.
.....

Ciao!!
Anch'io penso che in casa starebbe molto bene....sarà che adoro i fiori secchi!!!
in giardino penso stiano bene i fiori che seccano sulle piante in modo naturale, ad esempio le ortensie....io le ho ancora guarda:

IMG_6438.jpg


comunque se ti piacciono puoi provare!!!
 

xst84

Giardinauta Senior
Hobbit ha scritto:
Ciao!!
Anch'io penso che in casa starebbe molto bene....sarà che adoro i fiori secchi!!!
in giardino penso stiano bene i fiori che seccano sulle piante in modo naturale, ad esempio le ortensie....io le ho ancora guarda:

IMG_6438.jpg


comunque se ti piacciono puoi provare!!!
Incredibile !
c'è voluta la neve per far perdere alle ortensie quel loro verdaccio :eek:k07:
 

xst84

Giardinauta Senior
celeste ha scritto:
Ma perché non lo metti in casa in un vaso, magari insieme ad altri rami seccati. Può venirne fuori una bella composizione.
I fiori secchi in giardino sembrano un po' una contraddizione. Ma se l'effetto ti piace, perché no
Ciao Celeste
Agisco più o meno così:se una cosa mi piace, va mostrata, e va mostrata in un posto che mi piace, a costo di non piacere. Per questo i fiori secchi non li metterei mai in un vaso, perchè il vaso sarei costretto a metterlo dentro, su un tavolo, non all'aperto :Saluto:
 

celeste

Giardinauta Senior
xst84 ha scritto:
Ciao Celeste
Agisco più o meno così:se una cosa mi piace, va mostrata, e va mostrata in un posto che mi piace, a costo di non piacere. Per questo i fiori secchi non li metterei mai in un vaso, perchè il vaso sarei costretto a metterlo dentro, su un tavolo, non all'aperto :Saluto:
Non hai un tavolo da giardino? Un portico dove mettere un bel vasone?:lingua: Scherzo naturalmente: mettili dove ti pare e dove ti piace guardarli, è sempre la soluzione migliore
 

xst84

Giardinauta Senior
Non hai un tavolo da giardino? Un portico dove mettere un bel vasone?:lingua: Scherzo naturalmente: mettili dove ti pare e dove ti piace guardarli, è sempre la soluzione migliore

li ho messi dentro in un normale vaso di vetro ( ma non sono più "turgidi":lol: poco male tra poco è di nuovo periodo di "mietitura":eek:k07: )
non ci vuole niente a volere fare gli eccentrici, basta fissare per terra dei fiori secchi:rolleyes: a dire il vero mi guardavano storto quando facevo di queste cose:storto: :eek:k07:
:Saluto:
 

Kookaburra

Giardinauta Senior
Dovrebbero essere dei Dipsacus fullonum, detto anche cardo dei lanaioli.
Il mio consiglio è di seminarlo in giardino... si autoriproducerà da se, magari dovrai tenerlo sotto controllo per non farlo diventare infestante.
 

xst84

Giardinauta Senior
Dovrebbero essere dei Dipsacus fullonum, detto anche cardo dei lanaioli.
Il mio consiglio è di seminarlo in giardino... si autoriproducerà da se, magari dovrai tenerlo sotto controllo per non farlo diventare infestante.
ma sai tutto ! :hands13:
ora ho visto le foto della pianta mentre vegeta, devo dire che è bella certo non ha un aspetto così terribile come quando mi ha attirato sotto forma di frasche, ma chissà che api che attirerà
sì infatti dove le ho rinvenute in un torrentello c'era un'intera regione di queste ex piante alte più di due metri
seguirò il consiglio è insolito anche mentre è verde
ho diverse foto di piante poco coltivate quando posto le foto ti chiedo qualcosa
 
Ultima modifica:
Alto