• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Fiori rossi, gialli... arancioni!!!

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Dopo i fiori rosa, vi mostro una carrellata di fiori "calienti": dal rosso al giallo, passando per l'arancione e le loro sfumature :ciglione:... questi ultimi i miei preferiti :love:

(metto gli allegati per fare prima, spero non vi dispiaccia troppo)


Inizio da Rebutia & Sulcorebutia, in ordine:
Rebutia marsoneri - Sulcorebutia breviflora - Rebutia sp. - Rebutia heliosa v. cajasensis - Rebutia kupperiana

DSC_1607.jpg DSC_1846.jpg DSC_1945.JPG DSC_1930.JPG DSC_1941.jpg
 
Ultima modifica:

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Sulcorebutia tarabucoensis - Rebutia colorea (nuovo acquisto che ha fiorito mentre era in attesa di rinvaso... vedete che forza 'ste piante? :rolleyes:) - Rebutia sp. Huari huari - Rebutia muscula - Sulcorebutia tarabucoensis v. aureiflora

DSC_2186.jpg DSC_2188.JPG DSC_2189.JPG DSC_2197.jpg DSC_2227.jpg
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Ancora un paio: Rebutia heliosa - Rebutia christinae

DSC_2311.jpg DSC_2275.jpg


Poi passiamo a qualche Lobivia: Lobivia famatimensis (due fn diversi) - Lobivia arachnacantha v. ancistrophora

DSC_1670.JPG DSC_1788.JPG DSC_1924.jpg
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Per stasera concludo con altre lobivie:
Lobivia saltensis v. zapallarensis - Lobivia sp. - Lobivia pugionacantha v. rossii - Lobivia sp. e infine una Weingartia trollii

DSC_2296.jpg DSC_2299.jpg DSC_2304.jpg DSC_2230.jpg DSC_2226.jpg

'notte a tutti, a domani :)
 

miciajulie

Fiorin Florello
menomale che a un certo punto sei andata a letto... non credo avrei potuto 'sopportare' un altro vasino in fiore senza cadere svenuta!:love:
 

gigliofiore

Giardinauta Senior
:eek::eek::: :burningma:burningma: :cry::cry:: :lol::lol: a parte l'invidia...buona:fischio:sono tutte bellissime,ma quelle variegate ancora di piu':love::
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
menomale che a un certo punto sei andata a letto... non credo avrei potuto 'sopportare' un altro vasino in fiore senza cadere svenuta!:love:
Ma come, non sono quelli arancioni i tuoi preferiti? e io che lo facevo per te :(... mettiti seduta e preparati :D
:eek::: :burningma: :cry:: :lol: a parte l'invidia...buona:fischio:sono tutte bellissime,ma quelle variegate ancora di piu':love::
Lo so, piacciono anche a me, alcune sono state delle belle sorprese :)


Proseguo con qualche fiore di chamacereus, anzi no, prima una cugina della Weingartia qui sopra, ma stavolta a fiore giallo

DSC_1673.jpg

poi qualche chamacereus

DSC_1747.jpg DSC_2123.JPG DSC_2179.jpg DSC_2267.jpg
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Altri chama frutto di scambi: il papagei di Ianì, il rosso di Verdiana e il blüte di Agatha
DSC_2281.jpg DSC_2280.jpg DSC_2283.jpg

azz devo smettere per forza, a più tardi :D
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Tutte bellissime! :) La Lobivia sp. prima della rossi, direi rebutioides.
Grazie Sile! tu sì n'identificatrice grande, pemmè :rolleyes:

Sulcorebutia tarabucoensis,
particolarmente bella!!! :eek:
Presa a scatola chiusa, senza fn da confrontare... è piaciuta anche a me :D

Ringrazio tutti delle preferenze, grazieeeee!

Generi vari: Echinocereus davisii - Thelocactus aurantiacus - Lobivia sp. -
DSC_1623.jpg DSC_1653.jpg DSC_1896.jpg

e due chicchette prese ad ottobre alla solita fiera di Villa Potenza, senza troppa convinzione, eppure... Ortegocactus macdougallii e Cintia knizei :hehe:

DSC_1958.JPG DSCN5966.JPG
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Ancora qualche genere misto:
Astrophytum capricorne - Parodia werdermannii - Gymnocalycium baldianum - Parodia aureispina (Sileeeee :love_4:) e infine, per oggi, Graptopetalum bellum

DSC_2133.jpg DSC_2216.jpg DSC_2339.jpg DSC_2360.JPG DSC_2363.jpg

Mi è rimasto qualche echinopsis, se volete... ma se ne parla domani :sleep2:

Grazie ancora di commenti e apprezzamenti :)
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Bellissimo quel baldianum!
Appena posso ti mostro quanto è brutto invece :storto:... si è rovinato all'apice ed ha emesso due polloni, ora belli grandi... sembra un topolone :D

Ancora grazie a tutti, quest'anno è proprio un'esplosione col botto :eek:k07:
 

Vicky Quaker

Aspirante Giardinauta
Fantastici tutti, la Sulco che dicevamo è molto bella, ne ho una presa a Ravenna che ha il fiore simile, molto scuro fuori e giallo dentro...ma arduo identificarle. La Rebutia sp. nel primo post invece per me è la hoffmanniana. Ha quel classico gambo fuxia e fiore arancio che mi piace tantissimo.
Rimango in trepidante attesa delle Echinopsis! Bacio.
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Grazie Vicky, potrebbe essere la hoffmanniana, era anonima quando la ricevetti... :)
 

cactus91

Maestro Giardinauta
Che esplosione di colori Mor@!!!!!!!!!!!!!!! Ma quanti fiori ti hanno fatto! Anche il mio baldianum sta tirando fuori due bocciolini, come ogni anno, non mi delude mai!!!!!!!!!!! Bellisssimisssssime:love:!
 

hermioneat

Florello
Mora.... non te lo dico più!!!!!!! Ma quanto son belle!!!! :love_4:

ps comunque se sparisce il tasto del mi piace... scusatemi! ma a vedere certe foto non ho fatto altro che farci clic clic e ancora clic....:fischio:
 
Alto