• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

fiori profumati

A

anin

Guest
In primavera è mia intenzione creare un piccolo giardino davanti casa - mi attira molto l'idea dare la precedenza a fiori e piccoli arbusti profumati. Nei miei libri ho trovato molti consigli su come abbinare i colori ma poco o niente su come ottenere un giardino profumato tutto l'anno. La casa si trova nelle Dolomiti su un pendio a 600 mt. con esposizione tutto a sud, perciò c'è molto sole anche d'inverno. Qualcuno mi può dare dei suggerimenti? Grazie!
 

Lucia

Aspirante Giardinauta
Cara Anin, sulla Garzantina di giardinaggio puoi trovare un lungo elenco di piante profumate, con un "indice di profumo" a misurarne appunto l'intensità. Sono tantissime e, oltre ai fiori, possono avere foglie o bacche profumate. Ne esistono anche di notturne. E' molto bella la tua idea di creare un giardino di profumi. Con le tecniche di ibridazione di oggi sono state ottenute forme sempre più originali e colori sempre più intensi, ma molti profumi sono andati purtroppo perduti.
Solo a scopo d'esempio ti cito alcune piante tra quelle classificate come più profumate: il glicine (wistaria sinensis, fioritura V-VI), il gelsomino di Spagna (jasminum grandiflorum, fioritura VI-X), la camellia sasanqua (fioritura invernale), molte varietà di rose, soprattutto le antiche, che potrai trovare nell'ampio catalogo David Austin (ved. quesito "Terrazzo da Riempire"). Se poi trovi un angolino ombroso, non rinunciare al mughetto. Spero che il tuo quesito abbia molte altre risposte, mi sembra molto stimolante. Ciao, Lucia.
 
Alto