• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

fiori appassiti....che fare?

M

martam

Guest
per dimorhoteca e gerbera:
quando i fiori appassiscono devo toglierli oppure li lascio su insieme a quelli nuovi?
scusate la domanda un po' stupida per chi è esperto,ma vorrei trattere bene le mie piante e,non sapendo,chiedo.
 

*Pollicina*

Giardinauta
io ad esempio alle pansè tolgo solo un paio di cm sotto il fiore,oltre che togliere le foglie secche o gialle,e me ne sono venute un sacco...non credo di sbagliarre(altrimenti correggetemi). i fiori di geranio vengono via da soli.che fiori sono?
 

aseret

Florello Senior
Di solito è meglio tagliare il gambo del fiore in modo da evitare la formazione dei semi e far durare di più la fioritura. Lascia un cm di gambo, cadrà da solo .
 

*Pollicina*

Giardinauta
Quindi io sbaglio:squint: ma me ne sono venute un sacco..e in più i gambi del fiore tagliato non si sono seccati :confuso:
 
M

martam

Guest
*Pollicina* ha scritto:
io ad esempio alle pansè tolgo solo un paio di cm sotto il fiore,oltre che togliere le foglie secche o gialle,e me ne sono venute un sacco...non credo di sbagliarre(altrimenti correggetemi). i fiori di geranio vengono via da soli.che fiori sono?
dimorphoteche e gerbere...allora taglio!

colgo l'occasione per dirti che mi fa piacerse che a rispondermi sia tu,pietra sopra sulle incomprensioni passate!:flower:
 
M

martam

Guest
*Pollicina* ha scritto:
Guarda che io sono un'altra...io sono Pollicina con gli asterischi :) e ho l'exacum come avatar!!

che figuraccia! :martello: scusami!comunque indipendentemente da chi sei,grazie per i consigli!
 

*Pollicina*

Giardinauta
Pe rle gerbere ho trovato questo:potatura:Solo asportazione dei fiori seccati o deperiti, tirando lateralmente lo stelo, si stacca da solo dalla pianta non causando danni. per le dimorf.ho letto solo "E' sufficiente eliminare le infiorescenze sfiorite"
non preoccuparti,nessuna figuraccia! :)
 
Alto