• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

fine estate di un balcone milanese, e di una fotografa scadente

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Per la stapelia non so come si comporta da te, senti che dicono le nordiche e i nordici... qui la tengo in serra fredda.
 

Citrodora

Apprendista Florello
:hands13::hands13:belleeeeeeeeeeee!!!!!! :hands13::hands13:
E che bella vista, davvero!! Un posto bellissimo per le piantine!!! :rolleyes:
 

Silene

Esperta di Cactacee
La mia stapelia sta per fiorire (spero, ha 3 boccioli) per la prima volta quest'anno, dopo essere stata massacrata per due volte dalla grandine gli anni passati, in inverno la tengo in casa sul davanzale, anche se sotto c'è il calorifero. :)
 

miciajulie

Fiorin Florello
La mia stapelia sta per fiorire (spero, ha 3 boccioli) per la prima volta quest'anno, dopo essere stata massacrata per due volte dalla grandine gli anni passati, in inverno la tengo in casa sul davanzale, anche se sotto c'è il calorifero. :)
la mia variegata sta in serra fredda, e nemmeno ulteriormente protetta. la caralluma hesperydes (pin:love:) l'ho tenuta in casa, sulla libreria. l'anno scorso quella della foto (che dovrebbe fare fiori grandicelli, non sono sicura del nome) la tenni in cucina, ma non aveva ancora radicato... chissà se quest'anno è più forte
 

Sere59

Giardinauta
Io le Stapelie le tengo in mansarda sotto al lucernaio così hanno tanta luce ma,non essendo 'abitata' la temperatura rimane sui 10-12 gradi e passano l'inverno tranquillamente:una spruzzata d'acqua una volta al mese e l'ultima innaffiata con una buona dose di anticocciniglia!!!La variegata è più resistente e resiste bene in serra fredda.

Sono piante Sudafricane e per loro ora è fine primavera-inizio estate...
 
Ultima modifica:

miciajulie

Fiorin Florello
Io le Stapelie le tengo in mansarda sotto al lucernaio così hanno tanta luce ma,non essendo 'abitata' la temperatura rimane sui 10-12 gradi e passano l'inverno tranquillamente:una spruzzata d'acqua una volta al mese e l'ultima innaffiata con una buona dose di anticocciniglia!!!La variegata è più resistente e resiste bene in serra fredda.

Sono piante Sudafricane e per loro ora è fine primavera-inizio estate...
insomma, le abbiamo scombussolate un po'...
 

Rosanna Mascia

Esperta di Cactacee e Succulente
Micia ,non sottovalutare le tue foto ,ci hai trasmesso il tuo orgoglio giardiniero con vista su Milano e credo che non tutti possano permetterselo. Se tutti abbiamo visto ciò che volevi farci vedere vuol dire che sono ben riuscite. Se poi hai anche faticato per inserirle hai ancora dei meriti. Ma ricordati che l'esercizio serve per impratichirsi e poi tutto diventa più facile , a me succede lo stesso. Il detto che sbagliando s'impara a qualcosa serve.
 
Alto