• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Finalmente Sabbia di Fiume (Silicea) e Sabbia di Lapillo a ROMA

gianni_argilloso

Giardinauta Senior
Magari è utile a qualcuno, ecco i preventivi:

Mergani
2mc di sabbia silicea 0-0.4mm 190€ iva e trasporto incluso

Tefralite
2mc di sabbia di lapillo (in sacconi, molto comoda) 0-0.5mm 53€ iva inclusa + trasporto

Malagrotta
4t di sabbia silicea 0-0.4mm (circa 2,5mc) 150€ iva e trasporto incluso
 

michele74

Aspirante Giardinauta
Utilissimo!! proprio quello che stavo cercando..tu per quale hai optato?La granulometria è quella giusta(0-4mm)?
 
Ultima modifica:

gianni_argilloso

Giardinauta Senior
Io ho optato per una quarta possibilità che ancora non ho inserito, CASALOTTI / SELVA NERA c'è uno smorzo che vende sabbia di fiume 0-6mm a pochissimo:
2mc di sabbia di fiume 0-6mm a 95€ con iva e trasporto inclusi! ne hanno anche a sacchi ma costa leggermente di più :)
 

michele74

Aspirante Giardinauta
io stamattina ho eseguito un test HCL (con acido cloridrico) sulla sabbia di fiume vagliata in sacchetti ( provenienza Terni) presa da una smorzo sulla Trionfale. Prima di eseguire il test ho filtrato con un passino da muratore in maniera da avere solo la parte più grossolana e poi ho sciacquato con acqua abbondante e versato l'acido sopra. Frigge che è una bellezza!!
Il che significa che non è assolutamente inerte. La sabbia di fiume la trovi in qualunque smorzo è costa tra 30/35 mc trasporto compreso..

La sabbia di cui parli è di tipo silicea?
 

gianni_argilloso

Giardinauta Senior
Apparte dove vendono la sabbia di lapillo (che va bene per forza ma per me è lontana) i 3 smorzi riportano solo "sabbia di fiume" e solo a voce hanno detto essere silicea... non saprei ma comunque ho letto che non è catastrofico se non è silicea...

In alternativa hanno una sabbia nera che mi han detto essere pozzolana, è meglio?
 
Ultima modifica:

luki87

Maestro Giardinauta
Io ho optato per una quarta possibilità che ancora non ho inserito, CASALOTTI / SELVA NERA c'è uno smorzo che vende sabbia di fiume 0-6mm a pochissimo:
2mc di sabbia di fiume 0-6mm a 95€ con iva e trasporto inclusi! ne hanno anche a sacchi ma costa leggermente di più :)

Dietro casa mia :eek::eek:
Interessante quando vorrò rifare tutto...dove sta di preciso?? Grazie

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 

michele74

Aspirante Giardinauta
Esperti?? Il problema è probabilmente anche la granulometria immagino..

Cioè mi dici di versarlo sulla pozzolana e sulla sabbia e vedere la differenza?

Scusa la domanda... dove lo compro l'acido cloridrico?

supermercato,ferramenta quello per un test serio da laboratorio anche su ebay. Io l'ho usato ( con guanto apposito) per ripulire il porfido dopo la stuccatura. Sul sabbia inerte non dovrebbe friggere..

Cioè mi dici di versarlo sulla pozzolana e sulla sabbia e vedere la differenza?

avendo preventivamente filtrato e lavato la sabbia/pozzolana ovviamente..
 
Ultima modifica di un moderatore:

massimiliano1975

Maestro Giardinauta
Gianni se non hai alternative, la pozzolana nera (ed il test che hai fatto è evidente) la puoi utilizzare in mancanza della sabbia silicea.
Ciao.
 

gianni_argilloso

Giardinauta Senior
Beh come hai visto la famosa "sabbia di fiume" poi tanto silicea non è, e la mia paura è che quella che farei arrivare da lontano possa avere lo stesso problema, per cui se quella pozzolana va bene (ho messo la foto per vedere la granulometria che dicono sia 0-6mm) userei quella che almeno non frigge!
 
Alto