• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

finalmente ho scelto queste......

chanel

Aspirante Giardinauta
quest'anno per il mio balcone anzicche' i soliti gerani, ho scelte queste margherite......speriamo durino:confused::confused:
hanno bisogno di acqua tutti i giorni? sono piante perenni o stagionali??? :rolleyes::rolleyes:



 

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
io di queste dalle mia parti ne vedo tante un anno dopo l'altro.
Secondo me sono perenni
 

Masolino

Bannato
Sono Dimorphotecae, annuali o perenni a seconda di come si coltivano.
Generalmente da esterno, sono coltivabili anche in vaso. Presentano densi cespi di foglie lanceolate, cerose e cuoiose, da cui si ergono numerosissimi fusti su cui sbocciano fiori simili a margherite, di diametro intorno ai 4-5 cm, di colore rosa, bianco, giallo, rosso o viola. La fioritura è lunghissima e va dall'inizio della primavera fino ai primi freddi; in autunno la pianta ingiallisce e secca e rispunta ogni anno, allargandosi.

:Saluto::Saluto::Saluto:
 

pollice blu

Giardinauta Senior
......uhmmm dovrebbe trattarsi dell'ostespermum/dimorphoteca.
Le ho prese l'anno scorso ma non hanno passato l'inverno ...:cry: che è stato gelido.....
A Roma non dovresti avere problemi.....
Sono molto belle e facili da accudire: sole, terreno fresco...concime ogni 15 gg

Ciao.
 

simonetta66

Giardinauta Senior
Pieno sole, ma questo lo sai già visto che le hai messe al posto dei geranei :D, e poca acqua.
Io l'anno scorso ne ho annegata una, e quest'anno aspetto che sia asciutta prima di bagnare......... e nel dubbio quando piove sposto il vasetto sotto il balcone.
 

tricot

Giardinauta Senior
Guarda io sono già 3 anni che le ho, e ogni anno rispuntano espandendosi sempre di più. Non le ho mai dato concime, le potavo verso dicembre per poi a febbraio esplodere in tantissimi fiori (ho dovuto anche dargli un'altra potatina perchè spuntavano troppo fuori rispetto all'aiuola). Lasciale nel vaso fin quando non te ne stufi. Un'altra cosa: i rami tendono ad appoggiarsi nel terreno (io le ho anche nel terreno) e fanno le radici per poi emettere nuove piante e nuovi steli. Puoi fare anche talee, atecchino abbastanza rapidamente, iole ho fatte in autunno perchè con l'acqua delle piogge erano un toccasana: facevano foglie a gogò poi con un pò di sole di febbraio marzo hanno cominciato a gettare i fiori.
 
Alto