• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Filodendro: dall'acqua alla terra

lory82

Apprendista Florello
Un servizietto che ho fatto stamattina è trasferire questa pianta di filodendro dall'idrocoltura alla terra! In realtà era una talea di fusto che mi avevano venduto con tutte le radici e che siccome non avevo disponibilità di vaso e terriccio avevo messo in un bel vaso in acqua. Poi l'ho lasciato lì mesi e mesi. Stamattina mi son decisa a trapiantarlo!
Chissà come reagirà!
In acqua ho notato che non è cresciuta affatto. Un accenno di foglia nuova è rimasto lì immobile, non si è mai aperta.
Ora vedremo se si dà una mossa...oppure se non ha gradito questo passaggio!

Eccolo:
S4200120.jpg


Speriamo bene!
:Saluto:
 

lory82

Apprendista Florello
Si, Michele, sicuramente, insieme agli altri filodendri. La sua permanenza in casa è solo temporanea, in attesa del passaggio all'esterno!
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Ops...quindi tu credi che lo abbia traumatizzato?
Non ti allarmare...io ho detto che aspetto la buona stagione, così interro e poi metto gradualmente fuori. Ma tu sei brava...e poi dipende da tanti fattori.
Interrare adesso, significa x me, metterla in una stanza senza riscaldamento,e con poca luce in inverno...quindi, aspetto.:D
 

Commelina

Master Florello
ho fatto questo lavoro all'inizio di dicembre. era una piccola talea di filodendro e in acqua aveva radicato bene. nel passaggio alla terra si è bloccato, poi ha messo una fogliolina talmente piccola che quasi non si vede. è vero che l'amica che mi ha dato la talea lo tiene in casa ed era abbastanza stentato... spero molto che nel portarlo fuori ricominci a diventare delle sue dimensioni normali, ora sembra un bonsai!!!
 

lory82

Apprendista Florello
Bhe, sicuramente i filodendri fuori crescono molto meglio! In casa le foglie sono più piccole.
Non vedo l'ora di portarlo fuori in primavera!
Speriamo che il mio reagisca diversamente! Il fatto è che in acqua non c'è nessun accorgimento particolare, ma in terra un'annaffiatura sbagliata e gli fa male! Ora che ci penso avrei potuto metterli un vaso di coccio... va bè, starò molto attenta, anche perchè è un filodendro diverso dal solito! Quindi ci tengo!
 

Papyrus

Master Florello
Ciao Lory, io avevo una monstera in acqua, la borsigiana per la precisione, da quando l'ho messa in terra fa sempre foglie anche quest'inverno, pero non sono ancora intagliate :)
Crescera alla grande vedrai, ovviamente mettilo fuori in primavera :)
 

lory82

Apprendista Florello
Grazie Papyrus!
Questo ho sempre creduto fosse un filodendro squariferum, ma poi Celeste me l'ha identificato come pedatum!
Sta molto bene, non sembra mostrare segni di sofferenza. Ma ovviamente non vedo l'ora di portarlo fuori!
 

lory82

Apprendista Florello
Grazie ad un sito indicatomi da Kiwoncello, ho scoperto che questo filodendro non è ne lo squariferum, ne il pedatum, ma il pandaeriforme!
Comunque non pare abbia gradito bene il passaggio dall' acqua alla terra: una foglia in apertura che in acqua sembrava immobilizzata, ora si è ingiallita completamente ancor prima di aprirsi!
 
Alto