• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Talea zamioculcas, dall'acqua alla terra

gennycat

Aspirante Giardinauta
Buongiorno,
Qualche tempo fa ho comprato un vaso di zamioculcas ed è successo che un paio di rami si siano ingialliti e staccati quasi subito (probabilmente c'era già del marciume in atto).
Andando a risistemare la pianta anche un altro ramo era poco saldo e si è sfilato subito dal terreno, ma essendo ancora verde ho voluto provare a salvarlo. Dopo averlo reciso per avere una base pulita è stato quasi un mese in un vasetto con acqua, nella stanza più calda e luminosa (dov'è collocata in vaso di terra anche la "pianta madre") e pian piano sta mettendo fuori delle belle radichette.
Non ho però la benché minima idea di quando potrebbe essere il momento per rimettere in terra questo rametto e con quali accorgimenti affinché resti vivo e vegeto.
Mi affido ai vostri esperti consigli.
Grazie.
 

Allegati

  • P_20250725_094025~2 (1).jpg
    P_20250725_094025~2 (1).jpg
    110,2 KB · Visite: 4
Ultima modifica:

gennycat

Aspirante Giardinauta
Concordo con @miciajulie .
Volendo lo puoi lasciare in acqua tutto il tempo che vuoi.
Un buon momento per riunirlo, stretto bene, alla famigliola da cui proviene è l'autunno o la primavera prossima quando cambi il terriccio a tutti i bulbi.
Ok. Grazie.
Attendo la formazione del bulbo allora... Che tanto, con la lentezza di questa pianta non penso che si formerà prima dell'autunno .
 
Alto