Ciao Amy continua a pardere le foglie, ormai non ce ne sono molte attaccate, non so che fare! C’è qualcos’altro che posso provare?Se lo hai rinvasato tu allora cerca di ricordare: il pane radicale è adatto alla dimensione del vaso o è molto più piccolo?
Se il vaso è di poco più grande dello spazio occupato dalle radici allora puoi annaffiare come ti ho detto.
Se il vaso è molto più grande allora devi ridurre la quantità di acqua e cercare di annaffiare solo la parte con le radici (o meglio rinvasare in un vaso della misura giusta).
Questo perché la terra non raggiunta dalle radici non viene asciugata e continua a tenere bagnata la terra con le radici e questo può provocare marciume radicale e morte della pianta.
Sì, può stare fuori per tutto il periodo in cui le temperature sono sopra i 10°C (meglio 15) anche di notte.
Per la posizione pieno sole o ombreggiato puoi regolarti da come reagisce la pianta. Magari, con le foglie così chiare, inizia da una posizione ombreggiata.
Se lo metti fuori dovrai controllarlo più spesso perché il terreno si asciuga anche a causa dell'evaporazione oltre che per l'azione delle radici.
Bagnalo versando acqua sul terriccio; se la versi lentamente si assorbe prima di bagnare il colletto dei tronchi. Ma controlla sempre prima SE PUOI bagnarlo.
Regola del forum. Per una pianta diversa apri un altro post.
Allora vediamo se riesco a risponderti a tutto, per darti un’idea migliore!Ci sono moltissime domande che ti ho fatto che non hanno avuto risposta.
Non so cosa puoi fare, non ho informazioni sufficienti.
La prossima domanda è: com'è il pane radicale se estrai la pianta dal vaso? Come sono le radici, sane o marce? Puoi fare una foto alla pianta estratta dal vaso?
Te lo ripeto, ma 'alla cieca', in linea generale.
Secondo me dovresti aspettare che si asciughi bene il terriccio prima di annaffiare ancora; a partire dalla prossima annaffiatura utilizzare concime liquido una volta sì e una no fino a settembre (niente concime in luglio e agosto); fare attenzione alla grandezza del vaso rispetto al pane radicale e metterlo all'esterno non appena possibile.
Ciao,Per le innafiature di solito controllavo con il dito ad una profondità di 4cm circa, così é sbagliato?
Mi pare che vada tutto bene ma controlla meglio la posizione.ma era in una posizione tipo mezz’ombra.
Le foto te le giro subito! Ti vanno bene?Mi pare che vada tutto bene ma controlla meglio la posizione.
In casa è a mezz'ombra anche se sta dietro i vetri della finestra. Tieni conto che in natura è un albero e sta in pieno sole. Nella mia zona se ne vede qualcuno per le strade. Con la luce le piante producono la linfa di cui si nutrono; se il tuo albero ha avuto poca luce (=poco cibo) allora potrebbe perdere le foglie perché ha terminato le riserve accumulate al vivaio e mantenere in vita delle foglie che assorbono più energia di quelle che producono è controproducente. Il tuo albero sta cercando di salvarsi la vita.
Per ora mettilo dietro ai vetri, senza tende. Magari puoi aggiungere una grow light della misura adatta da tenere accesa almeno 10 ore al giorno.
L'acqua di rubinetto prendila qualche ora prima in modo che evapori il cloro (che è un veleno) e che vada a temperatura ambiente (per evitare uno shock termico alle radici). Se prendi l'acqua il giorno prima (io uso i bidoni dell'acqua per il ferro da stiro lasciati senza tappo) dai tempo al calcare di depositarsi sul fondo; puoi dare l'acqua lasciando indietro le ultime 4 dita. Con gli anni il calcare impedisce alle radici di assorbire i nutrienti.
Vedremo le foto del pane radicale ma cerca di non toccare le radici, almeno per ora.
Quelle più le lasci in pace e meglio è. Se stanno bene loro (non sono marce ne secche) allora il ficus si riprenderà di certo con la primavera.
Rimango della mia opinione che il concime liquido sia meglio perché ne puoi controllare il dosaggio.
Grazie delle risposte.
E dove sono le foto?Le foto te le giro subito! Ti vanno bene?