• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ficus retusta morto

Pappu

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, a maggio mio marito mi ha regalato un ficus retusta bellissimo. Dopo 15 giorni siamo dovuti partire per una settimana e avevo chiesto alla vicina di curarmelo. Ebbene al mio rientro il poverino era completamente secco, morto. L'ho portato dove era stato acquistato e il fioraio lo ha sotterrrato con tutto il suo vaso in un vaso più grande e mi ha consigliato di tenere il terriccio sempre umido e tentare così di salvarlo. ero molto sfiduciata visto le sue condizioni. Con grande gioia e stupore utimamente ho notato dei germoglietti sul tronco ed un rametto con una fogliolina più grande. Cosa ne pensate? Si riprenderà? I rametti secchi che sono in cima li devo potare? Se necessario posso postare la foto. Grazie:Saluto:
 

Greenray

Esperto di Bonsai
Meglio che non intervieni per niente al momento, lascia stare i rametti morti, sarà il ficus (non è uno sprovveduto) a farli cadere al momento opportuno, tagliandoli rischi di danneggiare quel poco che è rimasto bello verde.
La prossima volta che andrete in vacanza, potrai eseguire tu l'operazione di sotterrare tutto il vaso in uno enorme oppure in giardino se ne hai uno: io ho fatto così con le piante che ho potuto, ed ora stanno cosi tanto meglio di quando erano qui sul mio balcone che mi dispiace toglierle di li.

Vedo che sei in Sicilia e così ti fai invidiare per il clima, se lo ritieni opportuno potresti scriverei il nome della località/città nel tuo profilo.
Non è pura curiosità, ma potresti scoprire altri utenti di Siracusa o di Licata o di Caltanissetta ed altri ancora, che potrebbero darti suggerimenti molto più precisi dei miei riguardo a ciò che implica il clima e la metereologia.
Senza parlare del fatto che tutti o quasi lamentate l'assenza di organizzazioni bonsaistiche, e quindi il trovare qualcuno con cui scambiarsi esperienze concrete potrebbe esservi utile.

Ho visto che mentre stavo scrivendoti, ti ha risposto un utente di piedimonte etneo, forse meglio Piedimonte Etneo: quando si dice il caso!

Ciao
 
Ultima modifica:

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
concordo lascialo stare per il momento che si riprenda da solo.
non pensare assolutamente di concimare, al limite se proprio vuoi uno stimolante tipo sprintene
 

Greenray

Esperto di Bonsai
Certo che ti aiutiamo!

Innanzi tutto dove metti le foto, su di un album di questo forum oppure su di un altro server (Photobuket o cose del genere)?

E dov'è che non riesci esattamente?
 

Pappu

Aspirante Giardinauta
Ecco le immagini. Lascio tutto così, anche il vaso ?
 

Allegati

  • 031.jpg
    031.jpg
    97,8 KB · Visite: 85
  • 030.jpg
    030.jpg
    98,1 KB · Visite: 136

Greenray

Esperto di Bonsai
Vedo che per le foto sei riuscito: bene.
Per la pianta invece, vedo che non è ben messa, ancora peggio del mio ficus retusa a cui sono seccati diversi rami (i più bassi).
Per il vaso direi che non c'è motivo di cambiarlo, è forse il più adatto per attendere la guarigione della tua pianta.
L'unico difetto è che non è poi un gran bel vaso, ma al momento non credo che sia in cima alla lista dei problemi e poi sarebbe uno dei peggiori momenti e stagioni per cambiare.

Per un'accelerazione della ripresa, non so che dirti, ma leggo di solito che altri danno Sprintene o Sinergon, ma visto che per me sono totalmente sconosciuti, non mi azzardo a consigliarteli.
Vedrai che presto riceverai ulteriore aiuto e con adeguata cognizione di causa.

Ciao
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
il tuo ficus si è seccato per il colpo di secco, però la base no
quindi ora sta buttando germogli dall'unica parte verde.
ora lascialo stare, in pace, somministra sinergon 2000 o sprintene ( ambedue anche fogliari ) ovviamente diluiti in acqua, e aspetta.
vedrai che butterà da tutte le parti rimaste verdi.
 

Greenray

Esperto di Bonsai
Oppure, visto che siamo qui per aiutare, avremmo scelto qualcuno che potesse andare in vacanza al posto vostro, in modo che avreste potuto prestare al ficus le dovute cure.
 

alessandro-28248

Maestro Giardinauta
Il mio ha avuto un effetto contrario,e cioè colpo di freddo con caduta delle foglie,sembrava tutto morto,poi su consiglio di un amico nìbonsaista ho somministrato un concime della Crespi ho cambiato terriccio (ma nel tuo caso puoi anche evitarlo) ho inserito una pasticca di micorrizze e come per magia è tornato al vecchio vigore---
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
allora, se la memoria non mi inganna, dovrebbe essere 2-4 ml/ litro, però, controlla sulla confezione.
come tampi, puoi darlo fogliare ora poi più, sul terreno almeno ogni 15 gg fino a fine ottobre, sempre tempo permettendo, ma direi, grosso modo, che è o.k.
 
Alto