• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ficus Retusa - Help me

Pollicepocoverde

Aspirante Giardinauta
:confused: Ciao a tutti, ho acquistato circa tre settimane fà un ficus retusa.
Ogni sera mi ritrovo a dover raccogliere "parecchie" foglie e qualcuna si ingiallisce prima ancora di cascare. Ogni giorno gli lascio circa cinquanta centimentri di tapparella sù per la luce. Sono venuta a conoscenza attraverso il forum che il luogo ideale è il bagno ma sarebbe impossibile in quanto il mio è molto piccolo. L'annaffio molto poco, quando sento che la terra è asciutta. Aiutatemi.
 

Lele85

Apprendista Florello
Quando senti ke il terreno è asciutto? Eh ma con uno stuzzicadenti o bastoncino dovresti vedere quando è asciutto il substrato, la cosa importante è che non lo innaffi troppo. Se no le radici :storto: ...
Quando il terreno in profondità è asciutto, allora li lo bagni.Meglio innaffiare poco.

attendi altri consigli comunque.

:Saluto:
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
guarda.... autunno e inverno sono micidiali per i ficus: a loro serve davvero molta luce e una certa umidità ambientale più che l'annaffiatura vera e propria... nebulizza le foglie spesso, annaffia poco e non spostarlo di quà e di là perchè anche questo è mal tollerato: facci sapere...
 

laufi

Giardinauta Senior
ciao da dove scrivi? se sei del centrosud (quindi temperature decenti anche in inverno) ed hai spazio prova, se vuoi, a tenerlo all'esterno in serra fredda, per me è perfetta tanta luce niente correnti d'aria ed all'interno si crea un'umidità ottimale con nebulizzate quotidiane e soprattutto quando piove si forma tipo condensa e tanta tiepida umidità, per i miei funziona cmq senti gli esperti :eek:k07: :)
 

Pollicepocoverde

Aspirante Giardinauta
No, vivo a Milano. L'appartamento è molto caldo, infatti la mia paura era proprio quella. Peraltro stando a casa solo la sera e abitando a pian terreno non riesco lasciare completamente la tapparella tirata su, pertanto la luce gli arriva ma non si riesce a creare un ambiente luminosissimo. :cry:
 

Lele85

Apprendista Florello
Azz ardua la faccenda allora. Anke io sono di Milano (provincia), lo lascio addirittura fuori il bonsai...un po riparato dal parapetto in cls (quindi nn fa passare l aria). X ora nn l ho messo in serra, tanto nn l ho nemmeno.

Te lo puoi tenere fuori o cè il riskio ke uno si affacci sul tuo balconcino e te lo ruby? ( hai un balconcino?)
 

laufi

Giardinauta Senior
ma sai la serra fredda è riparata da un telo, però non voglio fare la saccente tu sai meglio di me com'è il tuo balconcino, forse puoi provare con la serra, ma prima senti i guru non vorrei farti sbagliare
 
Ultima modifica:

Pollicepocoverde

Aspirante Giardinauta
Stò nebulizzando una volta al giorno ma per il momento non ci sono miglioramenti, anzi perde sempre più foglie e alcune diventano scure prima di cascare. Stò provando a concimarlo con un concime per bonsai che si può utilizzare per tutti i mesi dell'anno. Faccio bene? Aiutooooo
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
noooooooooooooooooooooooo
niente concime!!!!!!!!
No assolutamente: le foglie nere indicano danni alle radici, il concime darebbe loro il colpo di grazia!
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
...beh toglilo dal vaso, e ponilo in uno più grande. Riduci le annaffiature, e aspetta.
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
un terriccio universale con un po' di sabbia di fiume.... poi tanto in prinavera lo cambi....
 

luca2702

Giardinauta
quoto il marchesone il problema fondamentale è il drenaggio dell'acqua quindi in primavera lo rinvaserai in un mix di terricci molto drenanti ti consiglio una percentuale alta di pomice circa il 60-70 % non essendo molto esperto posso consigliarti anche akadama al 100% perchè aiuta molto a capire quando annaffiare ma ha il difetto che costringe a rinvasi molto più frequenti in quanto tra annaffiature e tempo tende a diventare un mattoncino! per quanto riguarda il concime il ficus non ne gradisce molto! vai con del concime a lenta cessione tipo bio gold concimazioni leggere questo significa un cubino si due no di spazio lungo il perimetro del vaso e solo da aprile a luglio e fine agosto metà ottob aspettando 40 gg tra una applicazione e l'altra! essendo tropicale non necessita per sopravvivere di tantissima luce quella ti serve per creare foglie piccole e proporzionate anche per questo poco concime! pinza tutto l'anno i nuovi germogli lo aiuterà a spigere e ad avvicinare la vegetazione sempre per la sua provenienza l'umidità è importante quindi sottovaso con ghiaia di fiume o argilla io preferisco la ghiaia se puoi con delle tavolette tieni il vaso sollevato dalla ghiaia bagnata! e questo è tutto se ti attieni a tutto questo e fai trattamenti anti parassiti e contro funghi molto più affezionati al ficus dei primi la pianta ha una vita molto lunga non come l'olivo ma più di noi sicuramente!
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
dai, capita il ficus è un po' str*****etto... fà come ti si è detto e aspetta, non è detto che tu l'abbia perso. OK?
 
Alto