• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ficus Malato ... non riesco a debellare il male. Mi aiutate?

sturzio

Aspirante Giardinauta
Buongiorno,

questo è il mio ficus, e secondo me non se la passa tanto bene!
lo scorso hanno ha perso tutte le foglie, ma come vedete si è ripreso alla grande. Due settimane fa era pieno di parassiti e con alcool e batuffoli ho lulito ogni singola foglia.
Ho acquistato antiparassiti e ogni settimana lo metto.

Allego qualche foto per farvi vedere come è messo, ma non ho idea di cosa fare più di quello che ho già fatto.

Grazie
 

Allegati

  • 1c525222-331d-4970-8944-3d5be5c408f7.jpg
    1c525222-331d-4970-8944-3d5be5c408f7.jpg
    89,3 KB · Visite: 8
  • b8b472d7-435a-4325-8e60-258db36f3a2e.jpg
    b8b472d7-435a-4325-8e60-258db36f3a2e.jpg
    154,4 KB · Visite: 13
  • a37852e4-8168-4db3-90ad-e6b390f08e73.jpg
    a37852e4-8168-4db3-90ad-e6b390f08e73.jpg
    137,3 KB · Visite: 10
  • aeee18c0-2d80-4b71-bbe4-c41b101bfe18.jpg
    aeee18c0-2d80-4b71-bbe4-c41b101bfe18.jpg
    141,3 KB · Visite: 6
  • cf2d3826-aba5-4a58-8cbb-388d1998bfc0.jpg
    cf2d3826-aba5-4a58-8cbb-388d1998bfc0.jpg
    94,9 KB · Visite: 11

Davidesbela

Aspirante Giardinauta
Ciao, dalla mia esperienza è sotto attacco di Acari o simili, potresti mettere una foto MACRO della pagina posteriore delle foglie?
Personalmente farei un mix di Olio Minerale Bianco più Borneo, nebulizzi per bene tutta la pianta con particolare attenzione alla pagina inferiore delle foglie, nebulizza bene, vedrai che risolvi.. Dopo 10gg ripeti, e dopo un bel mese fagli una doccia per lavare via il residuo e far respirare le foglie. :su:
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
E' ragnetto rosso. Un lavaggio con un idoneo acaricida!!! Ripetere secondo quanto riportato sulla confezione finchè non guarisce.
L'aria in casa è troppo secca: poni la pianta su un grande sottovaso largo e basso pieno di argilla espansa bagnata per alzare l'umidità a livello delle foglie.
In estate lascialo fuori a mezz'ombra e fagli prender la pioggia!!!
 

sturzio

Aspirante Giardinauta
Ciao, dalla mia esperienza è sotto attacco di Acari o simili, potresti mettere una foto MACRO della pagina posteriore delle foglie?
Personalmente farei un mix di Olio Minerale Bianco più Borneo, nebulizzi per bene tutta la pianta con particolare attenzione alla pagina inferiore delle foglie, nebulizza bene, vedrai che risolvi.. Dopo 10gg ripeti, e dopo un bel mese fagli una doccia per lavare via il residuo e far respirare le foglie. :su:


Ecco le immagini da sotto la foglia come richiesto . Effettivamente ci sono dei punti neri.... intendi quelli???
 

Allegati

  • 0ba2027a-3553-496b-9c78-e9d0b34135e3.jpg
    0ba2027a-3553-496b-9c78-e9d0b34135e3.jpg
    82,3 KB · Visite: 3
  • 2cffa56f-e095-48b9-a254-78a352979311.jpg
    2cffa56f-e095-48b9-a254-78a352979311.jpg
    52,5 KB · Visite: 4
  • 5f27475f-bcc4-498d-a3bc-ed77ddc7592e.jpg
    5f27475f-bcc4-498d-a3bc-ed77ddc7592e.jpg
    98,2 KB · Visite: 4
  • 84ee381d-8825-49ed-a860-af14389a7177.jpg
    84ee381d-8825-49ed-a860-af14389a7177.jpg
    91,8 KB · Visite: 4
  • 277f7ada-f9d1-4a72-8ec4-0028dc7d2b2a.jpg
    277f7ada-f9d1-4a72-8ec4-0028dc7d2b2a.jpg
    47,3 KB · Visite: 5
  • a91c5da4-8572-4681-8fce-427bd7467d6a.jpg
    a91c5da4-8572-4681-8fce-427bd7467d6a.jpg
    79,8 KB · Visite: 2

sturzio

Aspirante Giardinauta
E' ragnetto rosso. Un lavaggio con un idoneo acaricida!!! Ripetere secondo quanto riportato sulla confezione finchè non guarisce.
L'aria in casa è troppo secca: poni la pianta su un grande sottovaso largo e basso pieno di argilla espansa bagnata per alzare l'umidità a livello delle foglie.
In estate lascialo fuori a mezz'ombra e fagli prender la pioggia!!!

Le piante sono due, questa è quella che sta peggio di fatto. In estate stanno sempre fuori, d'inverno sono accanto alla finestra dove si entra per fargli prendere più luce possibile.
Le foglie continuano a gettare, però hanno quel colore strano maculato.
Dici che hanno bisogno di più umidità quindi.. Se ho ben capito..il sotto vaso deve essere bagnato...corretto?
Ho notato che quando metto acqua, non spessissimo tende a defluire un po troppo velocemente, potrebbe significare che devo cambiare terreno?
 

Davidesbela

Aspirante Giardinauta
Ecco le immagini da sotto la foglia come richiesto . Effettivamente ci sono dei punti neri.... intendi quelli???

No, i puntini neri che si vedono in foto sono sporco o altro trascurabile, gli Acari, ragnetti, non si vedono con una normale fotografia, bisogna usare lenti per il Macro, ma ad occhio nudo o con una lente di ingrandimento se osservi molto molto bene sotto le foglie, vedrai sicuramente dei microscopici esserini rossicci o nerastri correre molto velocemente, cerca soprattutto sulle foglie giovani.
In ogni caso non c'è dubbio che quella è un infestazione e anche grave, da Acari. Un buon Acaricida mischiato all Olio Minerale Bianco ti risolve il problema :su: ..intervieni perchè a lungo andare debilitano la pianta uccidendola.
 

Davidesbela

Aspirante Giardinauta
Le piante sono due, questa è quella che sta peggio di fatto. In estate stanno sempre fuori, d'inverno sono accanto alla finestra dove si entra per fargli prendere più luce possibile.
Le foglie continuano a gettare, però hanno quel colore strano maculato.
Dici che hanno bisogno di più umidità quindi.. Se ho ben capito..il sotto vaso deve essere bagnato...corretto?
Ho notato che quando metto acqua, non spessissimo tende a defluire un po troppo velocemente, potrebbe significare che devo cambiare terreno?

Se scorre via troppo velocemente potrebbe essere terreno troppo secco, l acqua scorre via senza inumidire, oppure terreno molto molto vecchio, un rinvaso con ottimo terriccio drenante il giusto sicuramente male non gli fa.
Tieni presente, come dice Stefano, che gli Acari non vanno daccordo con ambienti umidi, per contrastarli basterebbe nebulizzare il Ficus una volta almeno alla settimana, con acqua possibilmente osmotica senza calcare, metalli ecc, ma piuttosto di non nebulizzarla proprio, usa quella di rete..
In ogni caso una volta partita l infestazione dovrai usare i prodotti che ti ho scritto o non ne uscirai mai..
 

sturzio

Aspirante Giardinauta
Se scorre via troppo velocemente potrebbe essere terreno troppo secco, l acqua scorre via senza inumidire, oppure terreno molto molto vecchio, un rinvaso con ottimo terriccio drenante il giusto sicuramente male non gli fa.
Tieni presente, come dice Stefano, che gli Acari non vanno daccordo con ambienti umidi, per contrastarli basterebbe nebulizzare il Ficus una volta almeno alla settimana, con acqua possibilmente osmotica senza calcare, metalli ecc, ma piuttosto di non nebulizzarla proprio, usa quella di rete..
In ogni caso una volta partita l infestazione dovrai usare i prodotti che ti ho scritto o non ne uscirai mai..


Ok tutto chiaro.... mi adopero!
Domanda 1
IL mix che mi hai detto di fare di mix di Olio Minerale Bianco più Borneo in che percentuali? con o senza aggiunta di acqua? e soprattutto...dove trovo entrambi ? ( scusa...ma sono neofita! )

Domanda 2
Ma un normale antiparassita che potrei reperire non va bene?( immagino di no...però volevo chiedere ugualmente!)

Grazie
 

Davidesbela

Aspirante Giardinauta
Ok tutto chiaro.... mi adopero!
Domanda 1
IL mix che mi hai detto di fare di mix di Olio Minerale Bianco più Borneo in che percentuali? con o senza aggiunta di acqua? e soprattutto...dove trovo entrambi ? ( scusa...ma sono neofita! )

Domanda 2
Ma un normale antiparassita che potrei reperire non va bene?( immagino di no...però volevo chiedere ugualmente!)

Grazie

Il mix va fatto ovviamente in acqua, le dosi le trovi sulle rispettive etichette, trovi i prodotti da qualsiasi Garden o Vivaio ben fornito. L Olio lo trovi in grossi flaconi da 1 litro mentre il Borneo in piccole confezioni inscatolate.

Un normale antiparassitario non risolvi, devi per forza usare questo mix e il motivo è perchè un qualsiasi antiparassitario fosse anche un Acaricida difficilmente ti ucciderà adulti neanidi e uova tutti assieme, mentre l olio minerale ha un azione adulticida, e il Borneo è attivo contro uova e neanidi, assieme sono perfetti..
Nebulizza bene abbonda, occhio che l olio minerale macchia alcune superfici, fallo all aperto ;)
 

Dumitru

Aspirante Giardinauta
Buongiorno,

questo è il mio ficus, e secondo me non se la passa tanto bene!
lo scorso hanno ha perso tutte le foglie, ma come vedete si è ripreso alla grande. Due settimane fa era pieno di parassiti e con alcool e batuffoli ho lulito ogni singola foglia.
Ho acquistato antiparassiti e ogni settimana lo metto.

Allego qualche foto per farvi vedere come è messo, ma non ho idea di cosa fare più di quello che ho già fatto.

Grazie
Buongiorno,

questo è il mio ficus, e secondo me non se la passa tanto bene!
lo scorso hanno ha perso tutte le foglie, ma come vedete si è ripreso alla grande. Due settimane fa era pieno di parassiti e con alcool e batuffoli ho lulito ogni singola foglia.
Ho acquistato antiparassiti e ogni settimana lo metto.

Allego qualche foto per farvi vedere come è messo, ma non ho idea di cosa fare più di quello che ho già fatto.

Grazie
carenza molecole di zucchero ,perdita totale della vegetazione ,RIMEDI cambiare vaso con uno più grande aggiungendo terriccio universale ,concimare al in circa 15 paline di concime a LENTA CESSIONE (no cessione veloce)mantenere terreno umido fine al inizio di nuovi germogli fogliari .
 

Davidesbela

Aspirante Giardinauta
Scusa Dumitru, ma, come per altre tue risposte, mi trovo in totale disaccordo, bisogna conoscerle le cose senó è meglio evitare di dare informazioni sbagliate.
I Focus Benjamin perdono le foglie in casa, non perché gli manca lo zucchero ...ma per una combinazione di motivi tra cui i principali sono lo spostamento da fuori a dentro per farlo svernare ritrovandosi in un ambiente completamente diverso e molto più secco, in quanto mal sopporta spostamenti ed è la sua reazione allo shock, secondo motivo è la scarsa umidità ambientale, deleteria per i Ficus, terzo motivo può essere carenza di irrigazioni, quarto motivo può essere un attacco parassitario. La carenza di sostanze si manifesta PRIMA in altri modi TRA CUI la perdita di foglie ma mai SOLO la perdita di foglie..
In questo caso (quando aveva perso le foglie, non mi riferisco all infestazione in atto questo è un OT) la soluzione è semplice, bisogna esporre la pianta in un ambiente molto luminoso, mantenere il terriccio umido, lontana da fonti di calore e almeno settimanalmente nebulizzare la pianta.
 

Dumitru

Aspirante Giardinauta
Scusa Dumitru, ma, come per altre tue risposte, mi trovo in totale disaccordo, bisogna conoscerle le cose senó è meglio evitare di dare informazioni sbagliate.
I Focus Benjamin perdono le foglie in casa, non perché gli manca lo zucchero ...ma per una combinazione di motivi tra cui i principali sono lo spostamento da fuori a dentro per farlo svernare ritrovandosi in un ambiente completamente diverso e molto più secco, in quanto mal sopporta spostamenti ed è la sua reazione allo shock, secondo motivo è la scarsa umidità ambientale, deleteria per i Ficus, terzo motivo può essere carenza di irrigazioni, quarto motivo può essere un attacco parassitario. La carenza di sostanze si manifesta PRIMA in altri modi TRA CUI la perdita di foglie ma mai SOLO la perdita di foglie..
In questo caso (quando aveva perso le foglie, non mi riferisco all infestazione in atto questo è un OT) la soluzione è semplice, bisogna esporre la pianta in un ambiente molto luminoso, mantenere il terriccio umido, lontana da fonti di calore e almeno settimanalmente nebulizzare la pianta.
non mi devi rispondere a me perchè io non sono interessato delle tue idee ,pur tropo per me il giardinaggio non e un opinione !!!
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
non mi devi rispondere a me perchè io non sono interessato delle tue idee ,pur tropo per me il giardinaggio non e un opinione !!!

Ciao
questo è un forum di discussione e ognuno può scrivere in regola alla netiquette del forum, che sono regole da osservare inequivocalmente. In ogni caso la diagnosi è corretta, la causa sono gli acari, mentre la carenza di zuccheri è una tua opinione personale senza nessuna base. Se credi di aver ragione ti invito a produrre materiale scientifico, che evidenzia la tua nuova opinione nell'ambito della fitopatologia vegetale.

http://www.agraria.unirc.it/documentazione/materiale_didattico/1462_2012_316_16860.pdf
https://www.google.it/search?q=Tetr...79DZAhVLOhQKHfJnADYQ_AUICigB&biw=1680&bih=919
 

Dumitru

Aspirante Giardinauta
Ciao
questo è un forum di discussione e ognuno può scrivere in regola alla netiquette del forum, che sono regole da osservare inequivocalmente. In ogni caso la diagnosi è corretta, la causa sono gli acari, mentre la carenza di zuccheri è una tua opinione personale senza nessuna base. Se credi di aver ragione ti invito a produrre materiale scientifico, che evidenzia la tua nuova opinione nell'ambito della fitopatologia vegetale.

http://www.agraria.unirc.it/documentazione/materiale_didattico/1462_2012_316_16860.pdf
https://www.google.it/search?q=Tetr...79DZAhVLOhQKHfJnADYQ_AUICigB&biw=1680&bih=919
ogni uno po esprimere le sue opinioni e rispetto questo ,pur tropo per me il giardinaggio non e una opinione (giardiniere di professione di oltre 20 anni)
 

Davidesbela

Aspirante Giardinauta
(giardiniere di professione di oltre 20 anni)

Se vabbè, se ad ogni sciocchezza che scrivi devi poi firmarla con “giardiniere da 20 anni”, ha ben poco conto se la sciocchezza che hai scritto non è correlata da veri dati scientifici e documentati, nel mio post sulla Kentia in questa sezione affermavi che il “verderame” sia un prodotto sistemico quindi, sempre con tutto rispetto, studia prima di dare consigli errati, che poi quando ti si fa presente che hai detto una sciocchezza scrivi che sei giardiniere da 20 anni
Su una cosa hai ragione, il giardinaggio non è un opinione, come non l ho è l italiano.
 

Dumitru

Aspirante Giardinauta
Se vabbè, se ad ogni sciocchezza che scrivi devi poi firmarla con “giardiniere da 20 anni”, ha ben poco conto se la sciocchezza che hai scritto non è correlata da veri dati scientifici e documentati, nel mio post sulla Kentia in questa sezione affermavi che il “verderame” sia un prodotto sistemico quindi, sempre con tutto rispetto, studia prima di dare consigli errati, che poi quando ti si fa presente che hai detto una sciocchezza scrivi che sei giardiniere da 20 anni
Su una cosa hai ragione, il giardinaggio non è un opinione, come non l ho è l italiano.
come te ho detto me non interessano le tue opinioni !!!
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Dumitru non è italiano, mi sembra evidente...

Ciao
non ho capito se vi conoscete personalmente, ma da dove lo deduci che non è italiano? Io pensavo fosse un bergamasco..... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
In ogni caso 20 anni o no, credo che abbia ancora molto da imparare, almeno altri 30anni. Peccato non avere voglia di apprendere da chi ha altre opinioni basate sulle conoscenze corrette, spesso nel web c'è chi scrive avendo alle spalle lauree universitarie...
 
Alto